Bavaglio alla rete, censura per i blog
Nel Ddl contro le intercettazioni una norma che obbliga tutti i siti a rettificare ogni contenuto pubblicato sulla base di una semplice richiesta. Per chi non si adegua multa fino a 12 mila euro. Non importa se il ricorso del soggetto è fondato.
L’autunno riporta in auge il processo Mediaset
Con il cambio di stagione riparte anche il processo per i diritti televisivi che coinvolge Mediaset. Oggi, davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano, riprenderanno i lavori sul procedimento che vede indagato anche Silvio berlusconi, accusato di frode fiscale.
Arriva Il Varesino, si fa inchiesta in provincia
Sarà in edicola dal 1° ottobre Il Varesino, il mensile d’inchiesta della provincia di Varese edito da Davide Pirone. 24 pagine dedicate principalmente alla cronaca locale, con approfondimenti e interviste. Spazio anche alla cultura, allo spettacolo e allo sport.
Pirati in azione, Sky e Mediaset sotto scacco
Trentanove persone sono indagate per truffa informatica, a seguito di un’operazione di contrasto alla pirateria informatica ai danni soprattutto di Mediaset e Sky. Venivano venduti online codici di attivazione, scaricati abusivamente da internet.
Stop a Baila!, il giudice blocca la trasmissione
La sentenza arriva a poche ore dalla messa in onda della trasmissione, condotto da Barbara D’Urso e previsto per questa sera su Canale 5. La causa è stata intentata da Milly Carlucci e dalla Rai per sospetto di plagio.
Samsung Galaxy tocca quota 10 milioni
La media è di oltre 40 smartphone al minuto. Con questo ritmo di vendite la casa coreana in soli 5 mesi ha messo sul mercato circa 10 milioni di Galaxy S2, superando la performance ottenuta con il suo predecessore. Tragardo raggiunto grazie al mercato di casa e quello europeo.
Una tv digitale per Padre Pio
E’ nata Padre Pio Tv, canale nazionale sul digitale terrestre. Le trasmissioni sono cominciate ieri con una veglia di preghiera. Il nuovo canale televisivo fa parte del bouquet di Telecom Italia Media Broadcasting.
Santoro: sono della Rai, se mi vogliono torno
L’ex conduttore di Annozero, in un’intervista a tutto campo, dichiara di sentirsi ancora, a tutti gli effetti un giornalista della tv di Stato. E’ pronto a ritornare e nel frattempo si prepara al debutto online. Commenti sono riservati anche a La7 e Mentana.
Federica Pellegrini, no a Sanremo
La nuotatrice conferma le voci degli ultimi giorni: è stata contatta per la co-conduzione del Festival della canzone. Sarebbe dovuta salire sul palco con Gianni Morandi e Ambra, ma ha rifiutato la proposta: questo è l’anno delle Olimpiadi, e lo sport a prevalso sullo spettacolo.
[Flash] La Francia assegna le frequenze 4G
Tutti e quattro i principali operatori di telefonia mobile francese hanno ottenuto le licenze 4G, durante la prima tornata dell’asta tenuta dall’autorità di regolamentazione in ambito tlc. Il prezzo pagato per le frequenze, in questa prima fase di vendita, arriva a un totale di 936 milioni di euro.
Francia, quotidiani contro Apple
Alcuni quotidiani francesi, come Le Figaro o L’Equipe hanno deciso di ribellarsi al monopolio di Apple, in particolare quello che reclamano è una percentuale maggiore di guadagni per i quotidiani e meno per Apple. Soldi che arrivano direttamente dalla nuova applicazione NewsStand.
Di soppiatto arriva Windows Phone 7.5
Sarà presentato giovedì prossimo a Milano il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft. Windows Phone 7.5 è l’evoluzione di Seven, lanciato in pompa magna poco meno di un anno fa ma mai decollato davvero. Stavolta si punta tutto sulle applicazioni.