Facebook, rivoluzione Open Graph
Mark Zuckerberg annuncia una radicale trasformazione: le pagine personali diventeranno una cronologia dell’esistenza e si ampliano con musica, film e notizie. Un modo per tenere sempre sotto controllo i propri amici.
[Flash] Contraffatto libro della Tamaro
Susanna Tamaro è entrata nel mirino dei falsari con il suo ultimo romanzo Per sempre. Già alla quinta ristampa, con oltre 250mila copie vendute, nella classifica dei più venduti dall’uscita lo scorso maggio, il libro è diventando oggetto di contraffazione: lo denuncia Giunti, editore del libro.
Minzolini denunciato dal cdr Tgr Rai Lombardia
Il direttore del Tg1 è oggetto di un esposto all’Ordine dei giornalisti del Lazio presentato dal comitato di redazione del telegiornale Rai della Lombardia. Alla base un presunto taglio indiscriminato di un servizio televisivo, che ne avrebbe cambiato senso e struttura.
Gf 11, Margherita e Andrea fine di un amore
La storia era iniziata tra le mura della casa del reality show di Canale 5. Ora, sempre durante un programma della rete Mediaset, si rivela che tra l’italo-giapponese e la figlia del campione di pallacanestro sarebbe finito l’amore. Tutto a causa di un, presunto, tradimento.
Sky e Mediaset: i diritti tv calcio fino al 2015
Al gruppo di Rupert Murdoch l’esclusiva per la trasmissione satellitare di tutta la serie A, al Biscione le partite sul digitale delle migliori 12 squadre. Assegnazione a tempo di record e guadagno di 800 milioni di euro all’anno per la Lega Calcio.
Bill Gates (e gli altri) sempre più ricchi
La lista dei 400 Paperoni Usa stilata da Forbes mostra come le ricchezze dei miliardari americani siano cresciute del 12% rispetto allo scorso anno, con un livello medio di 3,8 miliardi di dollari in più. Al primo posto incontrastato il fondatore di Microsoft. in classifica entra anche il papà di Facebook.
Assinform, il mercato è ancora in difficoltà
Paolo Angelucci, presidente di Assinform, presentando oggi i dati del primo semestre 2011 ha delineato un quadro ancora negativo. Sia la domanda relativa all’Itc che quella relativa all’It registrano quote di mercato in calo, e anche le previosioni per la restante parte dell’anno non sono rosee.
[Flash] Fumata nera, nomine Rai rinviate
Sono rinviate le nomine all’ordine del giorno del Cda Rai di oggi. A quanto si apprende, i consiglieri di maggioranza sono usciti al momento del voto facendo mancare il numero legale. All’ordine del giorno figuravano le nomine per la Direzione di Raitre (era indicato Antonio Di Bella), Tg2 (Marcello Masi), Rai Parlamento (Gianni Scipione Rossi), Gr Parlamento (Giovanni Miele) e Rai Gold (Roberto Nepote).
iPhone5, nuove indiscrezioni
Secondo gli ultimi rumors, durante l’evento del 4 ottobre verranno presentate l’evoluzione dello smartphone e un modello low-cost. Il keynote sarà appannaggio del nuovo ad di Cupertino, Tom Cook, chge ha sostituito ad agosto Steve Jobs.
D’Alessandro prova a risollevare Rai 2
Il neo direttore della seconda rete della tv di Stato, Pasquale D’Alessandro, ha espresso i primi giudizi sul palinsesto autunnale. Oltre a Quelli che il calcio e l’Isola dei famosi, le sue idee so sono concentrate sulle uscite di scena di Dandini e Santoro.
Facebook verso una rivoluzione radicale
L’attesa è tutta volta verso la confernza f8 di domani a San Francisco. Secondo gli addetti ai lavori sarà il momento in cui il social network lancerà profonde e radicali trasformazioni, tanto che potrebbe essere il più grande cambiamento dal lancio della piattaforma.
Addio ai R.e.m., con loro abdica un’era
Con discrezione difficilmente imitabile, è terminata l’attività degli R.e.m., gruppo tra i più influenti e conosciuti nella musica pop degli ultimi trent’anni. L’addio alle scene del terzetto di Athens segna la fine ufficiale di un’era anche per l’industria discografica.