Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Arriva il primo quotidiano in ladino

[Flash] Arriva il primo quotidiano in ladino

Dovrebbe uscire il 29 novembre in edicola il primo quotidiano in lingua ladina in Italia. Il settimanale La Usc di Ladins diventerà infatti un quotidiano di 12-16 pagine, in edicola da martedì a sabato, come annuncia il giornale di lingua tedesca Tageszeitung. Il salto di qualità da settimanale a quotidiano sarà finanziato anche con in fondi dello Stato per l’editoria delle minoranze linguistiche.

leggi tutto
Amici 2011, vecchie glorie tornano sui banchi

Amici 2011, vecchie glorie tornano sui banchi

A fine settembre partirà l’edizone numero 11 dello storico talent condotto da Maria De Filippi. Alcune novità si profilano all’orizzonte, tra cui il più importante è una speciale competizione che riporterà vecchi alunni che hanno avuto fortuna, come Amoroso o Emma, in gara.

leggi tutto
Sms-mania tra i giovani americani

Sms-mania tra i giovani americani

Nella fascia di età 18-24 anni, gli americani ricevono più di 100 sms al giorno, cifra che supera quota 3.000 messaggi di testo al mese. Da un’indagine di Pew Research Center la fotografia dell’utilizzo dei messaggi brevi dice che però la telefonata rimane il modo preferito di essere contatti.

leggi tutto
Negli Usa, tablet è sinonimo di iPad

Negli Usa, tablet è sinonimo di iPad

Una ricerca online svolta da Compete rafforza la sensazione comune che non vi sia altro tablet oltre a quello di Apple.  Lo studio denota come, negli Stati Uniti, tra febbraio e luglio il 69% delle interrogazioni web riguardanti i mini pc riguardasse esclusivamente iPad.

leggi tutto
In America sempre più e-reader

In America sempre più e-reader

Secondo un sondaggio promosso da Harris, gli adulti statunitensi sono sempre legato all’utilizzo degli e-book: dal 2010 il loro numero è più che raddoppiato. inoltre anche per il futuro le prospettive appaiono rosee, come è positivo l’impatto sulla frequenza di lettura.

leggi tutto
Costamagna contro Telese, il web dice la sua

Costamagna contro Telese, il web dice la sua

Nella diatriba tra i due ex conduttori della trasmissione de La7 in Onda entrano ora anche gli utenti della rete. Vari blog, tra cui quello personale del giornalista e quello che gestisce sul sito de Il Fatto Quotidiano, oltre che alcune pagine di Facebook appoggiano la giornalista licenziata.

leggi tutto
Bavaglio alla rete, ora ci pensa il Parlamento

Bavaglio alla rete, ora ci pensa il Parlamento

Prima ci aveva provato l’Agcom, con una delibera, a stabilire che l’autorità giudiziaria potesse essere scavalcata, nell’ordinare la rimozione di un contenuto da internet. Ora è il Parlamento Italiano a proporre di cambiare la legislazione in materia di responsabilità dei provider.

leggi tutto
[Flash] Si dimette il direttore generale di Al Jazeera

[Flash] Si dimette il direttore generale di Al Jazeera

Il direttore generale di Al Jazeera, Wadah Khanfar, ha presentato le proprie dimissioni dopo otto anni trascorsi al comando del gruppo editoriale del Qatar, secondo un messaggio indirizzato al personale. Le dimissioni, confermate anche sulla pagine in inglese del sito del gruppo editoriale, sono state presentate all’indomani delle rivelazioni da parte del sito WikiLeaks di presunta compiacenza di Al Jazira nei confronti degli Stati Uniti nella copertura dell’attualità.

leggi tutto
Nanni Moretti cerca fortuna in America

Nanni Moretti cerca fortuna in America

Habemus Papam, dopo il buon successo ottenuto in Italia, sbarca negli Stati Uniti. L’ultimo film di Nanni Moretti verrà proiettato in anteprima il prossimo 20 novembre a San Francisco all’interno del New Italian Cinema Events, per poi arrivare in altre sale d’Oltreoceano.

leggi tutto
Firenze, Festival del cinema lungo 50 giorni

Firenze, Festival del cinema lungo 50 giorni

La quinta edizione di 50 Giorni cinema internazionale nella città toscana inizierà il prossimo 20 ottobre. 50 giorni animati da 9 festival, sette eventi speciali e 200 proiezioni, con 150 tra film, documentari, fiction e anteprime da oltre 20 Paesi.

leggi tutto
Google+, porte aperte a tutti

Google+, porte aperte a tutti

Dopo quasi tre mesi di incubatrice, duranti i quali l’accesso era possibile solo su invito, da oggi il social network di BigG è aperto a tutti. Con l’inaugurazione ufficiale, si mostrano anche le tre più importanti novità: le videochat colletive, il motore di ricerca interno e documenti condivisi.

leggi tutto