[Flash] Il wifi del Frecciarossa resta gratuito
Ennesima proroga di Tenitalia per la connessione gratuita senza fili sui treni dell’alta velocità. Gli utenti del Frecciarossa potranno dunque usufruire del servizio web wifi senza bisogno di spendere alcunché. La decisione rimanda nuovamente l’entrata in vigore del servizio a pagamento, sempre più lontana anche a causa delle disfunzioni della rete offerta da Trenitalia, troppo lenta per garantire a tutti i viaggiatori una navigazione normale.
Tg1 contro le intercettazioni, caos in Rai
Bufera sul Tg1. Nell’edizione serale di ieri, il direttore Augusto Minzolini ha proposto un editoriale che criticava aspramente le intercettazioni, il loro utilizzo sui diversi media e il clima “da caccia alle streghe” che a suo dire pervade la politica italiana.
[Flash] Roma celebra la letteratura ebraica
Comincia sabato 17 settembre al Tempio di Adriano di Roma il Festival della letteratura ebraica. L’inaugurazione avverrà con una lettura dell’attore Massimo Ghini e con un’intervista al celebre scrittore israeliano A.B. Yehoshua. La zona del Vecchio Ghetto Demolitoospiterà eventi culturali, musicali, teatrali, oltre ai consueti incontri letterari.
Dandini: andremo in onda comunque
“Non so ancora dove, ma andremo in onda”. Con queste parole Serena Dandini rilancia la sfida alla Rai, che ieri l’ha esclusa dai palinsesti autunnali tra mille polemiche, e si appresta a cercare una nuova casa per Parla con me.
Apple ribadisce il valore del brand
Il marchio conta. A confermare ciò è la classifica stilata da Brand Finance che analizza fortune e valore delle più importanti firme mondiali. Così si scopre che il brand più quotato al mondo è Google e che la tecnologia domina la scena. Ma Apple cresce molto ed è seconda.
Manuela Arcuri dice no, il web applaude
Nel 2008, Tarantini provò a coinvolgere la show girl nel giro di prostituzione e favori che aveva come perno Silvio Berlusconi. Ma Arcuri non accettò l’offerta del faccendiere, non andò ad Arcore, e ora incassa con gli interessi la stima del popolo della rete.
[Flash] China Mobile ignora iPhone
L’operatore China Mobile non ha al momento alcun piano di lancio per iPhone in Cina. Lo ha dichiarato il presidente della compagnia, Wang Jianzhou, che non ha dato alcuna specifica sulle modalità di approdo dello smartphone Apple all’ombra della Grande Muraglia. Dopo anni di trattative con Cupertino, dunque, China Mobile ancora non ha trovato l’accordo giusto.
Mediaset batte Yahoo! in tribunale
La tv vince sul web, almeno per ora. Il Tribunale di Milano ha accolto le richieste di Mediaset e stabilito che la diffusione non autorizzata di video televisivi da parte di Yahoo! Italia costituisce violazione del diritto di autore.
Grow the planet lancia l’orto 2.0
L’agricoltura casalinga sbarca sui social network con Grow the planet, sito che permette di condividere con amici e appassionati del genere peculiarità, caratteristiche e tecniche di coltivazione del proprio orto.
Leggo ingrassa, ma riduce le edizioni
Leggo si riorganizza. Il quotidiano gratuito di Caltagirone Editore ha reso noto un piano di ristrutturazione che ha l’intento di rilanciare la popolarità della testata e di affrontare i venti di crisi che negli ultimi anni hanno colpito l’editoria nazionale.
Google Chrome Store apre in Italia
Anche l’Italia, ora, può acquistare su Chrome Store, il negozio digitale di Google che offre applicazioni da installare sul browser sviluppato a Mountain View.Gli utenti hanno a disposizione migliaia di programmi per personalizzare il proprio browser.
[Flash] InMobi investe sulla pubblicità
Il network InMobi ha raccolto 200 milioni di dollari di finanziamento da SoftBank per così contrastare Apple e Google in un mercato in rapida crescita. L’investimento sarà diviso in due tranche, 100 milioni quest’anno e poi il resto nel 2012. Con questo investimento, la società indiana avrà maggiori possibilità di investimento in campo pubblicitario.