Hacker ancora all’attacco
Giornali online e portali tecnologici e commerciali nel mirino del gruppo di attivisti turchi, nella Giornata mondiale dei pirati informatici. Un attacco in grande stile, che ha bloccato per diverse ore i siti, reindirizzandoli verso il portale turco in cui si inneggia alla pirateria come divertimento.
iPhone 5 con schermo da 4 pollici
Proseguono le indiscrezioni che riguardano l’attesso prodotto di casa Apple. Confrontando le custidio che già circolano in Cina, pare che il nuovo iPhone avrà un design a forma di goccia e un display più grande del modello precedente, arrivando a 4 pollici.
WikiLeaks, la colpa è del Guardian
WikiLeaks punta il dito contro il Guardian per la pubblicazione online di 2 GB di documenti contenenti cablo diplomatici. E Assange attraverso Twitter invita a boicottare il quotidiano inglese.
Hacker rubano id Apple
L’ultima impresa del gruppo di pirati AntiSec è la pubblicazione di un milione di codici id di dispositivi Apple che identificano singolarmente ogni device. Un database che è solo un tassello del ben più grande bottino trafugato dal notebook di un agente dell’Fbi.
Gli ecologisti cinesi contro Apple
L’Istituto per gli Affari Pubblici e Ambientali e altri gruppi ambientalisti locali chiedono a Cupertino di mettere a norma gli impianti di produzione che forniscono i pezzi per i prodotti della Mela e che non trattano in modo adeguato le scorie nocive.
Venezia: Cronenberg convince, la Bellucci meno. E il Valle occupa anche il Lido
Un mostro sacro che non delude le attese e un nudo che, invece, dimostra di essere molto meno scandaloso del previsto. Alla Mostra del cinema di Venezia è stata la volta di David Cronenberg e di Monica Bellucci. E la protesta del Teatro Valle arriva fino alla Laguna.
Google Chrome compie tre anni
Con il 23% del mercato, è il terzo browser più usato dalla rete. Lanciato il primo settembre 2008, è risultata vincente la formula dell’integrazione con gli altri servizi del motore di ricerca: in una parola, interattività
Wikileaks pubblica online tutti i cablo Usa
Caricati sul web più di 250mila documenti. Sono nate subito polemiche sulla mancata censura dei nomi: i dispacci sono stati infatti diffusi nella loro versione integrale, senza alcuna cautela per preservare i nomi delle persone citate.
Hulu sbarca in Giappone
La piattaforma di tv show e video online ha annunciato ieri sera il lancio ufficiale di una sua filiale in Giappone. Nasce così Hulu.jp, che offrirà centinaia di programmi, tra film e serie televisive, per lo più di produzione americana, visionalbili in streaming.
Mediaset punta sulla pubblicità
Il gruppo tv controllata della famiglia Berlusconi con l’avvio della stagione autunnale deve individuare le ricette per mettere un freno al calo della raccolta pubblicitaria e cercare di ridurre al minimo l’impatto della crisi dei consumi sull’utile, atteso in forte calo rispetto al 2010.
Apple, prime decisioni del dopo-Jobs
Il nuovo ceo della Apple, Tim Cook, ha fatto la sua prima importante promozione, nominando il capo dei servizi internet, Eddie Cue, membro della senior leadership team. Nella sua nuova posizione Cue dirigerà il portafoglio dei software e servizi legati a internet.
Mercato: elettronica in calo, tengono gli smartphone
Da i dati di Gfk presentati in occasione dell’Ifa di Berlino, il mercato dell’elettronica europra appare nel primo semestre in forte contrazione. A farne le spese più pesanti sono i produttori di tv, mentre il settore degli smartphone ha regostrato un incremento del 79%.