Apple tra iCloud e multe
Il servizio di online storage di Apple è per ora attivo solo per la comunità degli sviluppatori. Comunicati anche i prezzi per gli utenti finali. Nel frattempo la Corea del Sud multa Cupertino per aver localizzato gli utenti, a causa della traccabilità di iPhone e iPad.
In Italia Google Voice, sfida a Skype
Prima release nel nostro paese del servizio di chiamate online di Mountain View: attivate le telefonate a numeri fissi e cellulari all’interno di Gmail. Le tariffe sono migliori di quelle del programma Voip di Microsoft e competono con quelle degli operatori telefonici italiani.
Android, scoperto il trojan che origlia
Un malware dei dispositi di Google è in grado di registrare le chiamate effettuate dal cellulare, archiviarle ed eventualmente inviarle anche a un server remoto, che è in grado di tenerne traccia.
[Flash] Stop al Tar sulla numerazione canali tv
Il Consiglio di Stato ha sospeso in via d’urgenza la decisione con cui il Tar del Lazio 1 aveva annullato nei giorni scorsi la delibera dell’Agcom sull’ordinamento automatico dei canali. La sentenza del Tar è stata sospesa fino al 30 agosto, data in cui il Consiglio di Stato si riunirà per riesaminare l’istanza di sospensiva. Successivamente dovrà decidere la causa anche nel merito.
Arriva la nuova versione di LibreOffice
E’ disponibile il download gratuito in italiano della versione 3.4.2, dove sono stati corretti numerosi bug di sistema. Novità assoluta la possibilità per le aziende di installare il pacchetto liberamente, senza nessun costo.
Pirati contro l’Onu, sospetti sulla Cina
La società di sicurezza informatica McAfee dice di aver sventato un’enorme azione di pirateria ai danni di 72 soggetti tra cui aziende hi-tech e della difesa, l’amministrazione Usa e il Cio, oltre che le Nazioni Unite. Secondo gli esperti, responsabile sarebbe un soggetto statale asiatico.
Copyright, Agcom apre la discussione
Dopo il dibattito sul diritto d’autore, newsletter in edizione monografica dell’Autorità competente per iniziare la discussione con gli utenti. Utenti che potranno dire la loro anche attraverso un forum di discussione e i social network più diffusi.
Editori Usa: centralizzare per risparmiare
Lo scopo principale è quello di contenere le spese. Una riduzione dei costi imposta principalmente dal calo vertiginoso della vendita di copie. Così i più importanti editori americani di giornali prendono la via dell’accentramento: accorpare redazioni, produzione e stampa in un’unica sede favorisce un sensibile risparmio.
Parlamento discute le tariffe di terminazione
La questione delle tariffe di terminazione mobile assurge a tema politico: il Parlamento si appresta ad affrontare un’interrogazione sull’argomento. In particolare verranno analizzate cause ed effetti dei ritardi dell’applicazione della normativa europea.
Di Caprio-Depp, i più pagati a Hollywood
L’annuale graduatoria di Forbes sui divi più ricchi è guidata da di Caprio: forte dei successi di Shutter Island e Inception, scalza dalla prima posizione l’eterno pirata Depp. E poi Adam Sandler, Will Smith e Tom Hanks.
Robot nella fabbrica degli iPhone
La Foxconn, che costruisce i dispositivi di Apple, Amazon, Sony, Dell, annuncia di voler incrementare il numero di automi nelle sue fabbriche. Dai 10 mila di oggi, a 300 mila l’anno per i prossimi tre anni. A rischio un milione e 200 mila posti di lavoro.
PayPal, arrivano pagamenti offline
L’annuncio dell’amministratore delegato di eBay, che possiede il sistema di pagamento elettronico: entro la fine dell’anno inzieranno i test con un grande distributore, nel 2012 si arriverà in 20 catene di negozi americani.