La lunga Notte della rete contro Agcom
Blogger, artisti, esponenti della rete, leader politici, cittadini e utenti del web si troveranno nel pomeriggio a Roma per dare vita a una manifestazione di protesta contro la delibera Agcom sul copyright.
Topolino 2.0, eccolo su iPad
Nell’anno del suo ottantesimo compleanno, l’eroe di Walt Disney è sempre più all’avanguardia. Con un’applicazione è infatti possibile leggere il settimanale a fumetti sul tablet di Apple.
[Flash] Ue, Nokia taglia prezzi smartphone
Nokia ha deciso di tagliare i prezzi di vendita dei propri smartphone in Europa. Tra i modelli coinvolti vi sono N8, C7 ed E6, il cui costo verrà ridotto del 15%. I saldi di inizio esteta sono l’ultimo tentativo della compagnia finlandese di rilanciarsi sul mercato, dopo la debacle degli ultimi mesi in cui Nokia ha ceduto terreno ai dispositivi Android e a Apple.
[Flash] Outlook negativo per i ricavi Rai
La Rai chiuderà l’anno con i ricavi in calo. Questa la previsione fatta dal vice direttore generale di viale Mazzini, Giancarlo Leone, secondo cui le entrate pubblicitarie si attesteranno a 1 miliardo di euro, in diminuzione rispetto al 2010. Secondo Leone, per migliorare i conti della compagnia serve recuperare 500 milioni di euro dall’evasione del canone.
Usa, quando i lettori sostengono i giornali
Gli acquirenti di Washington City Paper si sono autotassati per sostenere almeno una parte delle spese legali del quotidiano locale, citato in giudizio per diffamazione dal potente proprietario della squadra di football della capitale statunitense.
Fiorello pronto per il nuovo show della Rai
Il conduttore siciliano è pronto per il nuovo spettacolo, in onda su Rai 1 in autunno; la satira, ma quella non cattiva, sarà al centro dello show. Vorrebbe al suo fianco una presenza femminile, ma sa di essere un solista.
Facebook in ufficio si camuffa con Excel
In molti posti di lavoro chi sta troppo tempo su Facebook è visto in malomodo, ma con una app è possibile vedere contenuti e aggiornamenti del social network come se fossero le caselle di un file di Excel, quindi senza dare troppo nell’occhio.
Italiani, mai senza cellulare
Secondo una ricerca condotta da Intel e Redshift Research, nel nostro Paese ci sono più cellulari che italiani. Oramia siamo completamente dipendenti dalle nostre propaggini informatiche, spesso ne siamo vittime e sicuramente non abbiamo ancora imparato a integrarle correttamente nella vita quotidiana.
Prize.org, si guadagna grazie a Google
Con il lancio di questo nuovo sito, gli utenti posso guadagnare. L’importante è avere boune idee, talento e creatività
Mediaset-YouTube, lo scontro sui video e il cavillo della nuova Finanziaria
Il nuovo emendamento inserito in Finanziaria prevede che nelle cause milionarie il risarcimento può non essere versato, previo pagamento di un’idonea cauzione, fino alla decisione della Cassazione. A rischio anche la causa di Mediaset contro YouTube.
[Flash] Del Noce querela La Repubblica
Il direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce querela La Repubblica per i servizi sulla cosiddetta struttura Delta, sostenendo che si tratta di una pura invezione giornalistica priva di fondamento.
Tutto il mondo in un tweet
Ogni giorno circa 200 milioni di cinguetti attraversono il globo, e la rete. E proprio perchè il social network è diventato così famso, gli argomenti trattati e i personaggo seguiti sono di portata internazionale.