Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lodo Mondadori, escamotage finanziaria

Lodo Mondadori, escamotage finanziaria

Una norma presentata dal Pdl nella legge Finanziaria consentirebbe a Silvio Berlusconi di non pagare il risarcimento di 750 milioni di euro a Carlo De Benedetti, anche qualora la sentenza di secondo grado confermasse l’ammenda. E’ polemica tra magistrati e governo.

leggi tutto
Pronto l’accordo Microsoft-Baidu

Pronto l’accordo Microsoft-Baidu

Microsoft prepara un accordo strategico con Baidu, il primo motore di ricerche online in Cina, al quale Bing offrirà i risultati di ricerche in inglese. Anche a costo di rispettare i filtri imposti dalle autorità cinesi.

leggi tutto
Samsung aggiorna Galaxy Tab

Samsung aggiorna Galaxy Tab

L’estate di Samsung porta in regalo agli utenti l’aggiornamento del software di Galaxy Tab 10.1. La casa sudcoreana doterà il suo ultimo tablet Android dell’interfaccia TouchWiz, promessa ai clienti al momento dell’acquisto ma non disponibile, almeno fino ad oggi.

leggi tutto
Cambi al vertice per Sony

Cambi al vertice per Sony

Per la casa giapponese è il momento di fare cambiamenti nei ruoli chiave dell’azienda: il ceo Hirai lascia il posto a Andrew House, e diventa il responsabile della divisione videogame.

leggi tutto
[Flash] Claudio Sardo direttore de l’Unità

[Flash] Claudio Sardo direttore de l’Unità

E’ Claudio Sardo il nuovo direttore del quotidiano l’Unità. Lo comunica l’editore Nuova Iniziativa Editoriale, che in una nota ringrazia “Concita De Gregorio per la qualità dell’impegno profuso in questi tre anni” e fa a Sardo “i migliori auguri di buon lavoro”. Sardo, attuale notista politico de il Messaggero, sarà operativo a partire dal numero dell’8 luglio.

leggi tutto
Spam in calo, meno 82% in un anno

Spam in calo, meno 82% in un anno

Netta diminuzione della posta indesiderata: dall’anno scorso ad oggi lo spam è diminuito dell’82%, grazie soprattutto agli sforzi di provider e forze dell’ordine. Attenzione però ai nuovi malware.

leggi tutto