Cabello a Quelli che il calcio
Victoria Cabello, che ha lasciato La7, sarà la conduttrice della prossima stagione di Quelli che il calcio. Sostituirà Simona Ventura, approdata a Sky.
Sempre più dati affolano la rete
Quest’anno si toccherà quota 1,8 zettabyte. Nel prossimo decennio le aziende dovranno gestire quantità di informazioni cinquanta volte superiori ai livelli attuali. Internet è sempre più ricettacolo e archivio per dati di ogni genere, scambiati soprattuto in mobilità
Microsoft scopre il cloud di Office 365
Microsoft ha presentato Office 365, versione del celebre paccheto di programmi per ufficio aggiornata alla tecnologia del cloud computing. Si potrà lavorare, archiviare e condividere documenti sullo spazio web della società di Redmond, che sfida così Google e Apple.
Twitter aiuta i giornalisti allergici al digitale
Twitter ha pubblicato una guida su tecniche e potenzialità informative dei suoi post a 140 caratteri, per i giornalisti meno avvezzi al funzionamento dei social network e per tutti coloro che volessero migliorare la circolazione e la visibilità dei propri articoli.
BSkyB potrebbe costare cara a Rupert Murdoch
A marzo, il governo britannico ha dato il via libera a Rupert Murdoch per acquisire la totalità di BSkyB (attualmente è al 39%), società che controlla le trasmissione satellitari d’Oltremanica.L’offerta è di 7,8 miliardi di sterline, ma potrebbero servirne addirittura 11.
I giochi online perdono fascino a inizio 2011
Nel primo semestre dell’anno, il fatturato dei giochi online è ammontato a 2,4 miliardi di euro, in calo del 5,9% su base annua. Il giro d’affari di poker via web e affini, nella prima parte del 2011 ha fruttato all’Erario 140 milioni di euro.
Compro… grazie ai social network
I social network, e in particolar modo Twitter, influenzano le decisioni d’acquisto. Secondo una ricerca di Compete sul mercato americano, circa il 66% degli utenti sono stati influenzati in relazione agli acquisti da post e commenti presenti sul social network.
Facebook assume un pirata per i progetti mobili
Mark Zuckerberg sta progettando un approdo in grande stile di Facebook su iPhone e iPad, con una applicazione dotata di funzionalità specifiche. Per dar corpo alle sue idee ha assunto Geohot, hacker molto popolare su internet per aver sabotato i sistemi di Sony e Apple.
La Puglia spinge le tv locali verso il digitale
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha presentato un bando regionale da dieci milioni di euro per favorire il passaggio delle tv locali al digitale terrestre.
[Flash] Anonymous attacca Agcom
Il gruppo Anonymous, a cui fanno riferimento hacker in tutto il mondo, ha preso di mira l’Autorità garante per le comunicazioni. Alle 12 è partito l’attacco, e un’ora dopo il sito non era più raggiungibile, o comunque collegato alla rete con grande difficoltà. I pirati della rete hanno così protestato contro la nuova norma che da luglio permetterebbe la chiusura di siti.
Censura alla rete, per mano di Agcom
Con la delibera 668, in vigore dal prossimo 6 luglio l’Autority avrà il potere di chiudere interi siti internet anche stranieri sulla base di un mero sospetto di violazione del copyright, in modo arbitrario e senza il controllo del giudice.
[Flash] Vodafone, accordo per Network Field
Le consultazioni interne tra azienda e dipendenti hanno portato all’approvazione dell’accordo tra Vodafone e i sindacati per la cessione del Network Field Operations. L’intesa riguarda 335 dipendenti dei servizi di manutenzione operativa, che dal 1 luglio verranno trasferiti a Ericsson. L’accordo garantisce il pieno mantenimento del contratto a tempo indeterminato.