[Flash] Google +1 presto anche in Italia
Google +1 è un pulsante che dà la possibilità agli utenti di raccomandare siti web e risultati di ricerca ai propri contatti. L’implementazione inizia in questi giorni in alcuni Paesi europei, per arrivare a breve su tutti i domini.
Rai, prove di dialogo sul piano industriale
Il direttore generale della Rai, Lorenza Lei, ha incontrato i sindacati che rappresentano i lavoratori del network pubblico, al fine di discutere i punti cruciali del piano industriale stilato da viale Mazzini per ridurre i costi gestionali e risanare il bilancio.
Arriva lo smartphone in 3D
Il mercato sarà presto tridimensionale, almeno per quanto riguarda gli smartphone. All’inizio di luglio è infatti previsto l’arrivo di due cellulari intelligenti che presenteranno un display in 3D: Htc Evo e Lg Optimus.
[Flash] Le reti 4G italiane vanno all’asta
Sarà di 3,1 miliardi di euro la base d’asta per i lotti delle frequenze 4G che saranno assegnati agli operatori privati nei prossimi mesi. I diritti d’uso hanno durata fino al 31 dicembre 2029, sono rinnovabili e non possono essere ceduti senza autorizzazione del ministero dello Sviluppo.
Con i social network si conoscono meglio i figli
Da uno studio americano emerge che un genitore su tre usa i social network per creare contatti con gli altri genitori. Un modo per controllare i figli adolescento attraverso la rete.
Ventura firma esclusiva con Sky
Simona Ventura ha scelto in esclusiva Sky per due anni. Inizierà ritornando come giudice a X Factor, poi condurrà degli speciali legato al cinema. Inoltre sarà anche una delle testimonial pubblicitarie della piattaforma satellitare.
[Flash] Msn, il successo Usa arriva dai video
Tempo di crescita per Msn. Negli Stati Uniti, secondo una ricerca Nielsen, il portale web di Microsoft ha incrementato la sua popolarità nel mese di maggio, grazie soprattutto al traffico raccolto dalla sezione video, in aumento del 29,3% su base mensile, con 17,9 milioni di utenti unici. YouTube resta comunque leader di settore, con 111,8 milioni di accessi.
Anonymous torna all’attaco
Il gruppo di hacker ha raccolto il testimone di Lulz Security e ha attaccato nuovamente l’Fbi, violando proprio la divisione dell’intelligence dedicata ai crimini informatici.
L’Italia è sempre più smartphone
Venti milioni di italiani possiedono un cellulare di ultima generazione. Secondo i dati Nielsen, il mercato degli smartphone nel nostro paese ha registrato una crescita senza precedenti a inizio 2011 (+52% nel primo semestre), tanto che il sorpasso sui normali telefonini dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno.
Videogiochi violenti anche per i piccoli
Secondo la Corte Suprema americana non si può vietare la vendita di videogiochi violenti ai bambini e non si può negarne nemmeno l’affitto. Si violerebbe così il primo emendamento della Costituzione.
Emap, la crisi editoriale alle alte sfere
L’editore internazionale business-to-business, che può contare nel suo portfolio la presenza di testate quali Retail Week e l’organizzazione di eventi del calibro dei premi Lion alla creatività, ha registrato nel 2010 un calo dei profitti pre-tasse. Male il comparto magazine.
In arrivo iTv, la tv secondo Apple
Un apparecchio televisivo firmato Apple, una televisione che possa essere in diretta connessione con gli altri dispositivi iOs, con uno schermo ad alta definizione e un design innovativo.