Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il boxoffice muta in X-Men

Il boxoffice muta in X-Men

L’estate è alle porte e le presenze al cinema calano sistematicamente. In questo panorama da inizio vacanze, è X-Men – L’inizio il film più visto in Italia nel corso dell’ultimo fine settimana.Sul podio anche Una notte da leoni 2 e i Pirati dei Caraibi.

leggi tutto
Santoro: farei il direttore generale Rai

Santoro: farei il direttore generale Rai

Michele Santoro torna a parlare del suo addio alla Rai e si autocandida a nuovo direttore generale del servizio pubblico. Una provocazione, mentre proseguono le trattative per il suo approdo a La7: “Questione di libertà, non di soldi”.

leggi tutto
[Flash] Premio Luchetta a Monegier di France 2

[Flash] Premio Luchetta a Monegier di France 2

Un reportage sui bambini talpa di Meghalaya, costretti ogni giorno a lavorare nelle miniere di carbone in condizioni di estremo pericolo nella remota provincia dell’India: questo il servizio che ha consentito a Pierre Monegier, giornalista di France 2, di vincere l’ottava edizione del Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta.

leggi tutto
Facebook verso la Borsa a quota 100 miliardi

Facebook verso la Borsa a quota 100 miliardi

Dopo Linkedin e Zynga, è Facebook a preparare lo sbarco a Wall Street. Il valore di debutto della società potrebbe sfiorare, se non addirittura superare, i 100 miliardi di dollari, secondo quanto trapela dal canale finanziario Cnbc.

leggi tutto
La saga dei palinsesti Rai non è finita

La saga dei palinsesti Rai non è finita

Tutti i programmi, con l’ovvia eccezione di Annozero, sono stati confermati. Ma ora c’è da sbrogliare la matassa dei contratti dei conduttori di Che tempo che fa, Ballarò, Parla con me e Report. In viale Mazzini è difficile dormire sonni tranquilli, anche se la dirigenza è fiduciosa.

leggi tutto
Apple e Nokia, il momento della pace

Apple e Nokia, il momento della pace

Nokia e Apple tornano amiche e siglano un accordo che sbroglia la questione brevetti, dopo una lunga guerra a suon di denunce e controdenunce. Il contenzioso ha avuto inizio nel 2009. I termini dell’accordo non sono stati resi noti e rimarranno confidenziali.

leggi tutto
Referendum, in rete la satira contro Berlusconi

Referendum, in rete la satira contro Berlusconi

Dopo gli sberleffi prima, durante, e post elezioni amministrative, soprattutto a Milano, anche il post referendum ha visto la rete in primo piano, per festeggiare il raggiungimento del quorum e per sfottere gli avversari sconfitti con video, foto e slogan satirici.

leggi tutto
Pagamenti via cellulare, ora tocca a Hp

Pagamenti via cellulare, ora tocca a Hp

Anche Hp entra a far parte del gurppo di aziende che hanno deciso di investire nella tecnologia della near field communicatio, che  permette di fare acquisti semplicemente avvicinando il proprio telefono al dispositivo del commerciante.

leggi tutto
Italia, pubblicità in flessione a inizio 2011

Italia, pubblicità in flessione a inizio 2011

Torna a soffrire il mercato pubblicitario italiano. Nel primo quadrimestre dell’anno, secondo i dati Nielsen, il giro d’affari del settore è stato di poco superiore ai 2,9 miliardi di euro, con una contrazione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2010.

leggi tutto
Cresce la quota del cinema italiano

Cresce la quota del cinema italiano

Tra gennaio e maggio, la quota dei film italiani proiettati nelle sale dello Stivale ha sfiorato il 50% del totale. Il successo delle pellicole tricolori si compie però in un mercato in flessione. Rispetto a un anno fa, si registra un calo delle presenze in sala e degli introiti.

leggi tutto
Playbook arriva anche in Italia

Playbook arriva anche in Italia

Dopo il lancio di aprile negli Stati Uniti e in tutto il Nord America, con dati di vendita contenuti, è ora giunto il momento di affrontare il mercato europeo. Entro 30 giorni Playbook sarà lanciato in Olanda, Spagna, Germania, Francia e Italia, oltre che Arabia Saudita, India e Indonesia.

leggi tutto