La liberalizzazione fa bene alle telefonate
Il libero mercato delle telecomunicazioni, in Italia, ha portato a un abbassamento dei prezzi dei servizi. A dirlo è Agcom che dimostra come una chiamata su rete fissa nel 1998 poteva costare fino agli attuali 67 centesimi di euro, mentre oggi il prezzo pagato mediamente dai clienti per la stessa conversazione è di 6 centesimi.
Il Moige tira le orecchie a Canale 5
Canale 5 è giudicata la rete “più contestata e meno gradita dai genitori per i loro figli minorenni”. Questo il giudizio espresso da Moige, attraverso i dati elaborati dall’Osservatorio TV, relativo alle trasmissioni del mese di maggio del canale Mediase
Il web si mobilita per il referendum
A pochi giorni dal referendum del 12 e 13 giugno su acqua, nucleare e legittimo impedimento proliferano sul web iniziative volte a incoraggiare il raggiungimento del quorum.
Internet quasi pronta al protocollo 6
Le grandi aziende della rete proveranno per un giorno il nuovo protocollo internet, ipv6, che dovrebbe garantire maggiore sicurezza nelle comunicazioni, applicazioni più avanzate e adattabili con più facilità ai diversi dispositivi.
Divorzio Rai – Santoro: le reazioni
Si attendeva una conferenza stampa di chiarimento, ma non è mai arrivata. Molto si capirà dai saluti nell’anteprima di giovedì sera di Annozero. Per ora l’unica certezza è che salta per ora la discussione sulle nomine prevista nel Cda Rai per domani, mentre proseguirà il dibattito sui palinsesti autunnali.
Il Financial Times aggira l’App Store
Il Financial Times segue le orme di Playboy. La rivista di Hugh Hefner è stata la prima a lanciare un’applicazione mobile esterna all’App Store per aggirare la proverbiale censura del nudo da parte di Apple. La testata economica ha deciso di intraprendere lo stesso percorso per dare flessibilità alla sua offerta.
Angelina Jolie di nuovo agente della Cia
L’avevamo lasciata in fuga nei boschi, dopo un rocambolesco tuffo dall’elicottero. Un finale che lasciava aperta la porta a un sequel, che pare arriverà a breve. Angelina Jolie vestirà ancora i panni dell’agente della Cia Evelyn Salt.
Usa, il twit di troppo di Anthony Weiner
L’ammissione è avvenuta tra le lacrime: Anthony Weiner, deputato democratico di New York, ha ammesso di aver inviato a sei donne diverse, conosciute sul social network e mai incontrate nella realtà, sue foto decisamente scabrose.
Forrester disegna il futuro del cloud
Sony, Apple, Amazon. E poi Google. I servizi di cloud computing per i consumatori sviluppati recentemente dai più importanti attori del settore tecnologico hanno aperto una nuova era informatica, quella del personal computing.
Poste, verso la normalità
“Ora siamo al 70-80% della capacità dei nostri sportelli e stiamo lavorando sodo per risolvere questo problema al massimo entro due giorni”. Questo è quello che ha appena dichiarato Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste Italiane.
Htc, boom di vendite con Android
Android sembra essere garanzia di successo. Htc, che produce smartphone e da un paio d’anni ha scelto il sistema operativo di Google, ha reso noti gli ultimi dati di vendita, decisamente positivi.
Riccardo Scamarcio pronto per Woody Allen
Il nome di Riccardo Scamarcio si aggiunge a quelli di Roberto Benigni, Sergio Rubini e Isabella Ferrari. Questo presumibilmente sarà il cast di stelle nostrane scelto da Woody Allen, che inizierà a girare ad agosto a Roma.