Ufficiale: Buongiorno acquista Dada.net
Dada.net passa a Buongiorno per una cifra pari a 33,9 milioni di euro. Dopo l’intesa siglata lo scorso 19 aprile, negli ultimi giorni sono stati definiti i dettagli.
Elezioni in Tv fra cambi di Fede e la carica dei nuovi tiggì
Oltre ai numeri, le parole. La giornata di ieri è stata caratterizzata dagli interventi in Tv di alcuni dei protagonisti storici dell’informazione politica, in attesa di godere delle reazioni dei due salotti di Giovanni Floris e Michele Santoro.
Scienza in tv con Melissa Satta
Pazzi per la scienza: questo il sottotitolo della nuova trasmissione Insideout, in onda dal 6 giugno su Rai 2, presentata da Melissa Satta. Un nuovo format che vuole proporre il tema della scienza nel modo più divulgativo possibile.
[Flash] Niente Chrome per i tablet, per ora
Google ha dichiarato che almeno per il prossimo futuro non ha intenzione di lanciare la versione per i tablet del suo software Chrome; il sistema operativo quindi rimarrà disponibile solo sui notebook.
Ue, cellulari e wifi dannosi per i bambini
L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa vorrebbe vietare l’utilizzo di telefoni cellulari e reti wifi nelle scuole dei quarantasette stati membri. Le onde elettromagnetiche derivate dal funzionamento di telefonini e connessioni senza fili danneggiano la salute dei bambini.
Metroweb torna a essere italiana
E’ stato raggiunto l’accordo: per un valore di 436 milioni di euro una cordata composta da F2i (Fondi italiani per le infrastrutture) e Intesa Sanpaolo acquisirà da Stirling Square il 100% del capitale di Metroweb.
Sony, Playstation network torna online
Si torna attivi. Questo il monito con cui Sony ha annunciato il ritorno a pieno regime dei servizi legati a Playstation Network, che da sei settimane a questa parte stanno lavorando a singhiozzo in seguito a un attacco hacker costato a decine di milioni di utenti nel mondo il furto dei propri dati personali.
[Flash] Arriva il magazine online di Sorgenia
Sorgenia lancia Energiesensibili.it, giornale web su energia e sostenibilità. Il settimanale presenta video, immagini e articoli in cui si affrontano temi d’attualità collegati all’energia e all’ambiente.
[Flash] In Usa il telefono è sempre più su web
Il 24% degli adulti statunitensi ha effettuato telefonate attraverso servizi VoIp, via internet, nei primi mesi del 2011. Lo dice uno studio del Pew Research Center’s Internet.
Twitter pronto al photo-sharing
Twitter lancerà a breve un servizio per l’archiviazione e la condivisione delle fotografie degli utenti. Il sito di micro-blogging entrerà così in competizione diretta con Twitpic e Flickr.
Audiweb aprile, quota 26,6 milioni raggiunta
Nel mese di aprile 2011 gli italiani che si sono connessi a internet almeno una volta tramite computer sono 26,6 milioni, rilevazione di Audiweb che testimonia un incremento del 12,4% su base annua.
I giornali stranieri pronti al requiem per Silvio Berlusconi
“Una sconfitta clamorosa per Berlusconi”. Questo il titolo lapidario con cui The Financial Times commenta la tornata elettorale in Italia, con Milano, Napoli e tutte le più importanti città passate nelle mani del centro-sinistra.