Google Music in rampa di lancio
Google prova la via della musica digitale in cloud computing. A meno di due mesi dal lancio di Cloud Player da parte di Amazon, da Mountain View annunciano l’arrivo di Music, servizio che permetterà agli utenti di caricare le proprie canzoni sul web.
[Flash] Gran Prix premia la pubblicità tricolore
Lo spot Need better clothes si è aggiudicato la XXIV edizione del Grand Prix di Pubblicità Italia. La creatività è firmata dall’agenzia Lorenzo Marini & Associati, con produzione di Spider J.Film.
[Flash] Inverno buono per Wind, che incrementa utenza
Wind ha reso noti i risultati del primo trimestre dell’anno, periodo in cui l’operatore telefonico ha incrementato utenza e ricavi.
Microsoft-Skype: affare boomerang?
Dunque, l’intesa è fatta: Microsoft si aggiudica Skype per 8,5 miliardi di dollari, con grande stupore degli analisti, che avevano stimato il valore del servizio VoIp tra i 4 e i 4,5 miliardi, con buona pace di Facebook e Google.
[Flash] Tiscali inventa il tiggì web poliglotta
Tiscali ha presentato Italy News, un telegiornale online multilingue, con notizie in sei idiomi differenti (arabo, cinese, russo, filippino, spagnolo, rumeno).
Facebook fa più notizie di Twitter
Secondo uno studio del Pew Research Center, Facebook reindirizza un traffico maggiore verso i siti d’informazione di quanto non faccia Twitter.
Per il nuovo Cronenberg c’è Robert Pattison
Sarà Robert Pattison il protagonista della nuova pellicola di David Cronenberg. Il regista inizia in questi giorni le riprese di Cosmopolis, opera attesa nelle sale per il 2012, che racconta l’odissea lunga un giorno di un milionario, vagabondo per le strade di Manhattan.
Microsoft ha comprato Skype
Microsoft ha definito un accordo per l’acquisto di Skype. Il gigante del software fa suo il servizio di chiamate via internet per una cifra compresa tra i 7 e gli 8 miliardi di dollari, cui va aggiunto il debito della società di VoIp, che fa lievitare il valore dell’affare a 8,5 miliardi.
Italia 1 chiude Uman take control
E’ già finito il fallimentare esperiemento di Italia 1: dopo solo due puntate la rete giovane di Mediaset ha soppresso Uman take control, reality show ospitante le ex stelle della tv verità nostrana. Di seguito il comunicato stampa diffuso dall’emittente.
E’ ufficiale: X Factor sbarca su Sky
E’ ufficiale: X Factor sbarca su Sky. Sky Italia e FremantleMedia Italia, che detiene i diritti del format in Italia, hanno siglato un accordo di esclusiva per le prossime due edizioni del talent trasmesso fino a quest’anno da Rai 2.
La Cina spegne quarantaquattro spot tv
Il regolatore dei media cinesi ha annunciato la cancellazione di 44 spot televisivi in onda sui canali locali, per prevenire truffe ai danni dei consumatori.
Negli Usa, YouTube diventa videoteca
YouTube inaugura il suo servizio di video on demand per il noleggio di film via internet. Il catalogo del portale di Google conta al momento tremila titoli, ma sarà per il momento disponibile solo negli Stati Uniti.