Egitto, il blogger della rivolta in libreria
Si intitolerà Rivoluzione 2.0 il libro scritto da Wael Ghonum, dirigette egiziano di Google che fu protagonista, attraverso i suoi post online, della sommossa popolare che all’inizio dell’anno ha spodestato il presidente-despota Mubarak.
[Flash] Havas rimpolpa il bilancio
Havas ha fatto registrare nel primo trimestre 2011 un fatturato in crescita del 9,7% su base annua, a 361 milioni di euro, con una crescita organica del 6,8%. A rendere noti i risultati del gruppo media è stato il presidente, Vincent Bolloré.
Il Belgio fa scacco a Google News
Gli editori locali del Belgio, riuniti nel consorzio CopiePresse, hanno vinto la causa contro Google News, aggregatore di notizie legato al celebre motore di ricerca. Gli editori in questione hanno diritto alla non visibilità
Radio Sherwood alla svolta digitale
Radio Sherwood, storica voce dell’autonomia italiana, dopo trentacinque anni di trasmissioni su Fm passa al digitale e inaugura il portale multimediale Sherwood.it.
Italia, gli operatori mobili fanno shopping su un’unica piattaforma
Tim, Vodafone, Wind, 3 Italia, PosteMobile e Fastweb hanno siglato un accordo per il lancio di una piattaforma unica condivisa attraverso cui i clienti di tutti gli operatori potranno pagare contenuti e servizi digitali attraverso il proprio telefono cellulare e senza l’intermediazione di carte di credito.
In Italia Internet è una cosa da uomini
La rete italiana è fatta di uomini residenti nel Nord Italia e da imprese. E’ quanto emerso da uno studio dell’istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Iit-Cnr).
LinkedIn si prepara all’offerta pubblica
Saranno quasi otto milioni le azioni LinkedIn messe sul mercato nella prima fase dell’offerta pubblica d’acquisto lanciata dalla società che gestisce il social network per professionisti.
Molti amici, ma solo sui social network
Gli internauti hanno più amici sui social network che nella vita reale. Per essere precisi, mediamente, le persone frequentate online sono il doppio rispetto agli amici in carne e ossa.
Groupon e Live Nation fanno botteghino
Groupon e Live Nation hanno siglato un accordo per il lancio di un nuovo canale online per la vendita di biglietti per spettacoli ed eventi in genere
Boxoffice ad alta velocità con Fast & Furious
Fast & Furious 5 non lascia scampo agli avversari, superati a destra nella corsa al film più visto del fine settimana in Italia. L’ultima pellicola della saga tutta muscoli e motori ha incassato 3,33 milioni di euro nei suoi primi tre giorni in sala.
Uman Take Control si aggrappa a Giordana Sali
Tutto si può dire tranne che Uman Take Control sia partito con il piede giusto: il programma ha fatto registrare all’esordio una prestazione da 1.862.000 spettatori per un misero 9,8% di share e questa settimana tenta la via del rilancio puntando su due nuovi ingressi.
[Flash] Migliorano i conti di Mondadori
Mondadori chiude con saldo positivo i primi tre mesi del 2011. Il fatturato dell’editore di Segrate è cresciuto del 3,2%, a 355,6 milioni di euro, mentre il risultato netto consolidato è raddoppiato rispetto a tre mesi fa.