L’Italia è un covo di pirati informatici
L’Italia è nella lista nera dei paesi ad alto rischio di pirateria informatica e la diffusione illegali di contenuti via web. Gli hacker dello Stivale sono tra i più numerosi e agguerriti del pianeta, secondo il rapporto dell’Office of the United States Trade Representative.
Arriva lo smartphone sfogliabile
Dopo lo schermo touch, arriva quello sfogliabile. E’ la nuova frontiera dell’innovazione nel settore mobile: lo smartphone gestibile piegando gli angoli dello stesso.
Sony chiede scusa agli utenti
Tempo di scuse ufficiali per Sony che, tramite il suo ceo Howard Stringer, ha voluto parlare direttamente agli utenti di Playstation Network, da giorni fermo a causa di un attacco hacker costato il furto dei dati personali di 77 milioni di iscritti.
[Flash] Quotidiani: la Gazza è il più letto
La Gazzetta dello Sport si conferma il giornale più letto d’Italia, seguito da La Repubblica e dal Corriere della Sera. La Stampa resta al quarto posto, seguita dal Corriere dello Sport-Stadio.
Luna lascia la direzione di Wired ad Antonelli
L’annuncio l’ha voluto dare direttamente lui ai suoi numerosi e attivi contatti di Facebook: “Il 15 giugno lascio Wired. Mi mancherà, mi mancherete. Da matti”. Al posto di Luna arriva Carlo Antonelli.
Facebook compra la pubblicità agli utenti
Nelle scorse ore, Facebook ha introdotto un programma che, di fatto, offre agli utenti un incentivo economico per visualizzare le pubblicità presenti sul sito.
Bernardo Bertolucci stregato dal 3D
Bernardo Bertolucci ha scelto il 3D. Il prossimo film del regista italiano sfrutterà la tecnologia tridimensionale. L’opera sarà la trasposizione cinematografica di Io e te, ultimo romanzo di Niccolò Ammaniti, ed è attualmente in fase di pre-produzione. Le riprese cominceranno a settembre.
[Flash] De Angelis direttore de Il Secolo d’Italia
Marcello De Angelis è il nuovo direttore de Il Secolo d’Italia. Lo rende noto il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
Telecom, come da previsioni trimestre calante
Telecom Italia ha chiuso il primo trimestre del 2011 con un calo dei ricavi dovuto alla debolezza del mercato domestico, che nel suo complesso registra un calo del 7,6%, a 4,6 miliardi di euro. I ricavi del mobile italiano segnano una flessione del 12% a 1,68 miliardi di euro.
Skype, la borsa o la vita
Skype è nel mirino di Facebook e Google. Un’eventuale acquisizione potrebbe essere l’unico modo per sopravvivere economicamente e puntare a Wall Street.
Rai, le prime mosse della nuova Lei
A viale Mazzini è cominciata ufficialmente la direzione di Lorenza Lei. Il nuovo direttore generale ha rilasciato poche dichiarazioni che però fanno presagire la sua voglia di rinnovamento: “Saranno giorni gravosi – ha detto -, adesso devo fare, non parlare”
Osama rilancia Obama, almeno in tv
L’annuncio televisivo della morte di Osama Bin Laden, dato da Barack Obama nella tarda serata di domenica 1 maggio, ha collezionato 56,5 milioni di telespettatori (dati Nielsen).