[Flash] Netflix incerta nonostante i buoni profitti
Periodo instabile per Netflix, compagnia statunitense per il noleggio di film online. Nonostante profitti in crescita del 13% su base annua, che nel primo trimestre hanno portato a un guadagno di 60,2 milioni di dollari.
Mauro Masi lascia la Rai
Dopo settimane di voci, dichiarazioni e smentite, ora è certo: Mauro Masi lascia la direzione generale della Rai per approdare alla Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici) come amministratore delegato.
Il cinema pensa a banda larga
I film e programmi tv online accrescono sempre più il loro pubblico, soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Secondo l’ultimo rapporto della Gia (Global Industry Analysts), il mercato specifico, nel 2017, varrà 4,44 miliardi di dollari.
Nokia pronta a ridurre il personale
Nokia ha annunciato un nuovo piano di riorganizzazione interna che porterà al licenziamento di circa 4mila dipendenti entro la fine del 2012. La maggior parte dei tagli avverrà negli stabilimenti finlandesi e britannici della compagnia.
Cercasi compratori per Myspace
Da settimane News Corporation ha messo in vendita Myspace, social network in fase di declino e diventato un peso per la compagnia capitanata da Rupert Murdoch.
Isola 8: Giorgia Palmas vince, la Ventura attacca
Giorgia Palmas ha vinto l’Isola dei famosi 8, ma la vera protagonista della serata è stata Simona Ventura. La conduttrice si è lasciata andare nel pre e nel post puntata a dichiarazioni pesanti sull’azienda per cui lavora.
Sony alle prese con i pirati, utenti a rischio: Playstation Network ferma
Playstation Network di Sony è bloccato ormai da una settimana. La casa giapponese ha ammesso che l’origine del problema alla sua rete interna è stato un attacco pirata. A rischio ci sarebbero i dati di 77 milioni di persone abbonate al network.
Android piace sempre di più negli Usa
I sistemi operativi Android sono sempre più popolari negli Stati Uniti. I dati raccolti da Nielsen tra gennaio e marzo mostrano un interesse crescente verso i telefoni cellulari dotati del software di Google, a discapito dei modelli di iPhone e Blackberry.
Presto gli iPhone che non lasciano tracce
Apple ha annunciato l’intenzione di modificare i programmi che consentono di localizzare gli utenti iPhone. Cupertino risponde così le polemiche dei giorni scorsi, quando diversi clienti si erano lamentati per la possibilità che le loro informazioni venissero spiate.
Jeremy Renner è il nuovo Jason Bourne
Dopo mesi di ricerca, Universal Picture ha svelato l’identità del nuovo Jason Bourne. Il protagonista della pellicola The Bourne Legacy sarà Jeremy Renner, conosciuto per i suoi ruoli in The Hurt Locker e The Town.
Friendster riparte da zero, o quasi
Prima che i social network si chiamassero social network, prima di Myspace e Facebook, c’era Friendster, il prototipo delle più celebri comunità della rete
Apple smentisce, ma l’accusa di tracciare gli utenti finisce in tribunale
Steve Jobs ha smentito seccamente, ma la possibilità che gli smartphone ottengano e conservino informazioni è già oggetto di una causa legale.