Gli opinion leader italiani su Facebook
Una ricerca di Socialseeker che ha stilato la prima classifica dei 35 massimi opinion leader italiani che usano efficacemente i social network, e in particolare Facebook, sapendosi trasformare così in persone con un’influenza sulla società
L’estate Rai è tutta repliche e telefilm
La Rai ha approvato i palinsesti estivi, blandendo qualsiasi aspettativa di critici e telespettatori. Da fine maggio, al pubblico delle tre reti pubbliche spetteranno soprattutto repliche dei programmi più seguiti nella stagione invernale e telefilm più o meno recenti.
Il search russo sbarca a Wall Street con Yandex
Yandex, il più importante motore di ricerca internet presente in Russia, potrebbe essere quotato a Wall Street già fra un mese.
Gli smartphone toccasana per i mezzi pubblici
Un singolare studio sui pendolari di Boston e San Francisco ha decretato che le persone sono incentivate all’utilizzo di treni, bus e metropolitane quando possono controllare al meglio, e al dettaglio, il proprio percorso.
[Flash] Lunedì non escono i giornali
La Federazione Italiana Editori Giornali in una nota ricorda ai direttori amministrativi dei giornali quotidiani e periodici, compresi gli sportivi, e ai lettori, che il lunedì dell’Angelo, 25 aprile prossimo, “i giornali quotidiani non usciranno”.
Apple, bilancio solido. Ma iPad frena
Ottimi dati trimestrali per Apple, che ha chiuso i primi tre mesi del 2011 con un fatturato di 24,7 miliardi di dollari, di poco inferiore a quello registrato nei tre mesi precedenti, in cui le vendite natalizie avevano toccato picchi da record.
Obama apre l’era dei comizi via Facebook
Comizi 2.0. Si è svolto ieri l’atteso incontro tra Barack Obama e Marc Zuckerberg, trasmesso in diretta su Facebook, in cui il presidente degli Stati Uniti ha risposto ad alcune domande poste dagli internauti, anticipando agli americani anche linee guida della sua politica futura.
Yahoo! comincia male il 2011
Nel primo trimestre dell’anno, Yahoo! ha registrato un forte calo degli utili (-28% rispetto allo stesso periodo del 2009), fermatisi a 223 milioni di dollari.
Gb, il matrimonio reale su YouTube
I Windsor abbracciano l’era del digitale 2.0 e acconsentono alla trasmissione del matrimonio reale tra William e Kate Middleton su YouTube. La celebrazione sarà visibile in streaming dal celebre portale video di Google.
Nokia e Samsung i preferiti degli internauti
I cellulari più ricercati in rete dagli italiani sono Nokia e Samsung, che da soli costituiscono circa il 70% delle interrogazioni ai portali commerciali. Lo dice l’Osservatorio di 7Pixel.
iPhone 5 si prenota per settembre
L’indiscrezione viene da Reuters, ma sembra credibile: per avere tra le mani il nuovo iPhone bisognerà aspettare settembre.
Mediaset: internet dannosa per la tv
Il web è un mondo in cui “’regna la totale assenza di regole e di controlli”, mentre nel mercato televisivo ”vi è una pesante ingerenza degli organi di regolamentazione”