Crolla il canone, ma la Rai smentisce
Mamma Rai smentisce seccamente, ma pare che i suoi pargoli siano sempre meno avvezzi al pagamento del canone.
Sorpresa di Pasqua per Angry Birds
Angry Birds, uno dei giochi per dispositivi mobili più in voga, festeggia la Pasqua a modo suo, con una versione aggiornata quasi pronta per essere scaricata. L’aggiornamento pasquale prevede 15 nuovi livelli, coniglietti e uova simbolo del periodo saranno integrati nella grafica per rendere l’edizione speciale più allettante.
Firefox vede una nuova Aurora
Mozilla ha aperto un nuovo canale, battezzato Aurora, per la diffusione delle versioni beta di Firefox, suo celebre browser per la navigazione internet. La compagnia, che progetta software a sorgente aperta, segue così la strada di Google.
Cannes, il festival delle stelle
Cannes piglia tutto. Il Festival del cinema, che animerà la Costa Azzurra a partire dal prossimo 11 maggio, si assicura la presenza di diversi assi della settima arte, nonostante i venti di crisi facessero presagire un’edizione più compassata del solito.
Ue contro la pirateria, ma no filtri al P2P
I filtri imposti ai siti di peer to peer ledono i diritti fondamentali definiti dall’Unione europea. Questa la conclusione cui è giunto l’avvocato generale Cruz Villalon, intervenuto per proporre la sua soluzione alla diatriba tra Sabam (la Siae belga) e il provider Scarlet Extendend (ex-Tiscali).
Drogati dalla rete
I giovani non riescono a immaginare una giornata senza cellulari, computer, internet. Lo dice una ricerca internazionale dell’International Center for Media & Public Affairs su mille studenti di dieci diversi paesi.
Telefonica va alla Scala ma licenzia dipendenti
Telefonica entra nella Fondazione Teatro alla Scala. Al contempo, la compagnia taglia il 20% del personale attivo in Spagna. 6mila lavoratori perderanno il posto nei prossimi 3 anni.
Il cinema conta i fondi pubblici
La Consulta dello spettacolo, presieduta dal neo ministro per i Beni culturali, Giancarlo Galan, ha illustrato il 13 aprile le linee guida che ispireranno la distribuzione dei fondi pubblici per l’arte e gli spettacoli nei prossimi mesi.
Corona inviato Mediaset al matrimonio reale
Il matrimonio tra William d’Inghilterra e Kate Middleton sia avvicina e tutti i più importanti network preparano eventi speciali, palinsesti appositi e inviati d’eccezione a commentare la summa del populismo britannico alle prese con le proprie tradizioni. Domenica Cinque, programma domenicale di Canale 5, ha scelto Fabrizio Corona.
Moretti e Sorrentino, Italia d’esportazione
Tempo di anteprime e approdi in sala importanti per il cinema italiano. Cominciano a circolare le immagini di This must be the place, film di Paolo Sorrentino che ha per protagonista Sean Penn, rockstar ritiratasi dalle scene e a caccia di ex criminali nazisti.
Ceglie attacca, Zuckerberg ancora in tribunale
Non c’è pace per Mark Zuckerberg, che dopo aver vinto la causa intentata contro di lui dai gemelli Vinklevoss, dovrà tornare in tribunale per difendersi dalle nuove accuse di Paul Ceglie, lo stesso uomo che la scorsa estate aveva rivendicato l’84% delle azioni di Facebook.
Htc alza il tiro con lo smartphone Sensation
Non di solo iPhone 4 vive il mercato degli smartphone. Htc prova a intaccare il primato di Apple con Sensation, cellulare di ultima generazione presentato in questi giorni.