Fieg: la stampa soffre, il web corre
L’editoria d’informazione in Italia è in una fase di stallo: la stampa soffre, vende poco, e il mercato pubblicitario zoppica. Il settore si sviluppa online. Queste le principali osservazioni del rapporto biennale della Fieg sulla stampa in Italia.
Banda larga mobile, la grana delle frequenze
Il progetto di banda larga mobile proposto dal governo si basa sullo sfruttamento delle frequenze attualmente occupate dalle televisioni locali, ben disposte a cedere lo spazio dell’etere necessario per lo sviluppo delle connessioni web mobili, purché vengano pagate adeguatamente.
Apple studia il wireless e collega lo iWorld
Apple sta lavorando a un sistema di sincronizzazione senza fili tra iPod e iTunes. Gli utenti potranno presto modificare e navigare la propria discografia digitale senza bisogno di cavi, ma sfruttando una rete wifi per i dispositivi mobili della Mela.
Isola dei famosi 8: Gianna Orrù è fuori
Viaggia ormai spedita oltre i quattro milioni di telespettatori l’Isola dei famosi 8 e dispiace pensare che sia già vicina alla conclusione. Tra due puntate verrà eletto il vincitore dell’edizione che passerà alla storia per il naufragio risolleva ascolti di Simona Ventura.
[Flash] La nuova musica si ascolta via app
Le applicazioni per la scoperta di nuova musica vanno a ruba. Questo quanto dice un nuovo rapporto di Nielsen Music intitolato Il super frammentato mondo della musica.
Primo scorcio di Internet Explorer 10
Internet Explorer 9 ha esordito poche settimane fa sul mercato, affollato e sempre più competitivo, dei browser, ma Microsoft non ha intenzione di riposare più di tanto. La compagnia di Redmond ha già mostrato al pubblico le prime immagini di Explorer 10.
Wifi, l’Italia è ancora indietro
L’Italia è al 14esimo posto nella classifica mondiale della diffusione di antenne per il wifi. Secondo i dati di Enter, lo Stivale offre 5.097 punti di accesso al web senza fili, facendo peggio di paesi come la Turchia, che chiude la top10 con 7mila hot spot.
Tempo di nomination per i Webby Awards
Sono state annunciate le candidature per i Webby Awards 2011, con cui la rete premia i suoi personaggi e i suoi siti migliori. Tra le nomination spiccano quelle per la migliore community, in cui Twitter battaglierà con Tumblr, e quelle per il miglior videogioco mobile, in cui si scontreranno Angry Birds e Farmville.
Telecom approva bilancio tra le polemiche
Telecom Italia ha approvato il bilancio 2010, ma il voto dell’assemblea (che nell’89% dei casi si è espressa a favore dei conti dello scorso anno) è stato scosso dall’annuncio di voto contrario della Findim di Marco Fossati, imprenditore che possiede il 5% delle quote della compagnia.
Nokia riparte da Symbian in attesa di Windows
Nokia torna sul mercato con due nuovi smartphone equipaggiati dal sistema operativo Symbian, sino a poche settimane or sono marchio distintivo dei cellulari della casa finlandese, che ha di recente firmato un accordo con Microsoft, che dovrebbe fornire i software per gli smartphone del futuro.
Facebook, i Winklevoss perdono l’appello
I gemelli Winklevoss, neimici giurati di Mark Zuckerberg, da loro accusato di avergli rubato l’idea da cui è scaturito Facebook, hanno perso l’appello circa la cifra con cui il fondatore del social network pensa di chiudere la questione legale iniziata dai due ricchi rampolli americani.
Guendalina, dal Gieffe a uMan – Take Control
La finale del Grande Fratello 11 è sempre più vicina e il progetto di Italia 1 dedicato agli amanti della tv verità inizia a prendere forma. A snocciolare i primi nomi papabili del cast è stata Rossella Brescia.