Nessuno mi può giudicare, tranne il boxoffice
L’ultimo fine settimana d’inverno ha consacrato Nessuno mi può giudicare come film più visto. Meno brillante, considerando anche i costi di produzione più elevati, l’approdo in sala di Amici miei – Come tutto ebbe inizio.Terzo posto per Rango.
Google accusa la Cina di aver bloccato Gmail
A un anno dalle schermaglie che avevamo portato temporaneamente Google fuori dalla Cina, si riaccende lo scontro fra il colosso californiano e Pechino. Oggetto del contendere, questa volta, il servizio di posta elettronica Gmail.
Gf11: Guenda torna in casa, doppia eliminazione
Sarà ancora una volta lei, Guendalina Tavassi, la protagonista dell’appuntamento settimanale con il Grande Fratello 11. La focosa romana, eliminata la scorsa settimana, sarà ributtata in casa per proseguire la lite con Giordana e confrontarsi con Rosa e Ferdinando.
Usa, la rinascita del libro è digitale
Il libro cartaceo perde colpi, ma l’editoria può guardare con rinnovata speranza agli e-book. Dagli Stati Uniti arrivano segnali incoraggianti per quanto riguarda le vendite dei libri digitali, più che raddoppiate nel mese di gennaio 2011 rispetto a dodici mesi prima.
Il web superveloce passa dalla fibra low cost
Fibra ottica a basso costo per una rete internet cinquanta volte più veloce di quella attuale. Questo l’oggetto di una ricerca condotta congiuntamente dall’Università di Bologna e dalla Technische Universiteit di Eindhoven.
Gli sceneggiatori trovano accordo con Hollywood
Tre anni di contratto con un incremento annuo dei salari del 2% e pensioni più corpose. Questi i termini principali del nuovo accordo tra l’industria cinematografica americana e il sindacato degli sceneggiatori.
[Flash] Facebook si aggiudica Snaptu
Facebook ha acquistato Snaptu, compagnia israeliana che sviluppa app per cellulari a basso costo, per 70 milioni di dollari.
Accordo americano, T-Mobile passa a At&t
L’operatore statunitense At&t ha completato l’acquisizione del rivale T-Mobile Usa per la cifra di 39 miliardi di dollari. I consigli di amministrazione delle compagnie hanno dato il loro benestare all’accordo.
Android guida la pubblicità mobile
Android è sempre più diffuso tra gli smartphone statunitensi ed è sempre più veicolo delle pubblicità studiate per i dispositivi mobili. Secondo un’ultima indagine, infebbraio la piattaforma di Google ha veicolato il 51% delle ad impression d’Oltreoceano.
Ritorno al futuro: Nyt, ecco il paywall
Il New York Times dà il benvenuto al paywall. Dal 28 marzo, l’edizione web del più celebre quotidiano d’America diverrà a pagamento.
Il porno web avrà il dominio xxx
Icann, l’autorità che regola i domini di internet, ha autorizzato la creazione di indirizzi con suffisso .xxx, che indicheranno i siti web a luci rosse.
Tg d’Oro, Millecanali premia TeleNorba
Millecanali, rivista del Gruppo 24 Ore, ha premiato l’informazione delle televisioni locali italiane con i Tg d’Oro. Nella categoria miglior tg regionale ha vinto Telecolor di Catania.