L’Isola (dei famosi 8) vera è ad Arcore
L’Isola dei famosi, quella vera, quella che farebbe impennare gli ascolti è più vicina ad Arcore che all’Honduras. Le varie Noemi Letizia e Ruby Rubacuori non perdono occasione per lanciare sui giornali frecciatine a Simona Ventura, che ha dato spazio a Raffaella Fico e non a loro.
La Cina sospende l’accordo Nokia-Motorola
L’Authority cinese ha deciso di prolungare l’indagine sull’acquisizione delle reti wireless di Motorola da parte di Nokia Siemens Networks. L’accordo avrebbe dovuto essere ratificato entro la fine del primo trimestre del 2011.
We Love Glasses, gli occhiali fanno social
Un social network per ogni gusto, sembra questo il destino della rete, sempre più impegnata a condividere passioni e fissazioni. Come quella per gli occhiali, che ha dato il la a We Love Glasses.
Microsoft: adieu Explorer 6, grandi aspettative per Explorer 9
Cambio degli armadi in casa Microsoft. La compagnia americana invita con uno spot online ad abbandonare definitivamente Internet Explorer 6, browser per la navigazione web ormai superato e inadatto ai siti più recenti, ma incredibilmente ancora utilizzato dal 12% degli internauti del pianeta.
Cinema in perdita a febbraio
Momento di stallo per il mercato cinematografico nostrano, che in febbraio ha registrato una forte battuta d’arresto dopo un periodo di crescita continua.
[Flash] Agcom va incontro a Mediaset
Rti (gruppo Mediaset) potrà procedere alla raccolta pubblicitaria per le trasmissioni in tecnica analogica e digitale terrestre con un’unica concessionaria, Publitalia.
I tweet sportivi sono tutti degli inglesi
Secondo una ricerca condotta dal comparto Sport & Entertainment di Havas, gruppo pubblicitario francese, gli utenti web britannici sono quelli che sfruttano maggiormente Twitter per commentare risultati ed eventi sportivi di maggior rilievo.
Il nuovo iPhone avrà 64 GB di memoria
Archiviata la pratica iPad 2, gli amanti della mela sono ripiombati nell’eterno stato di attesa per l’uscita, questa volta, del nuovo iPhone.
Internet sfama la Francia
Internet contribuisce fortemente alla crescita dell’economia francese. E’ quanto emerge da un rapporto di McKinsey, secondo il valore aggiunto ricavato da internet in tutte le sue componenti (e-commerce, produttori di software, providers…) rappresenta il 3,7% del prodotto interno lordo.
A Seul le tasse si pagano via smartphone
A partire da giugno, gli abitanti di Seul potranno pagare le tasse locali attraverso il proprio telefono cellulare, purché di ultima generazione.
Assinform racconta la lieve ripresa dell’It
Il mercato italiano dell’Information technology si sta rialzando dopo i colpi della crisi. Nel 2010, il settore ha limitato i danni rispetto e posto le basi per un 2011 in cui gli analisti prospettano una crescita dell’1,3%.Bene gli smartphone, i pc e i tablet. Cresce internet.
Tablet, nuovo modello per Samsung
Apple chiama, Samsung risponde. iPad è sottile e leggero, Galaxy troppo ingombrante e pesante. Così, la casa coreana ha annunciato per il 22 marzo il lancio di un nuovo tablet.