Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Israele diviso da Street View

Israele diviso da Street View

Google Street View fa discutere in Israele. La società americana vorrebbe introdurre il suo servizio di mappatura e navigazione virtuale nello stato mediorientale, ma solo una parte dei ministri sono a favore dell’iniziativa.

leggi tutto
WikiLeaks si dà all’abbigliamento

WikiLeaks si dà all’abbigliamento

WikiLeaks, alla disperata ricerca di fondi per sopravvivere, ha deciso di aprire un proprio negozio online in cui rivendere magliette e borse con l’effigie del sito e il volto del suo uomo simbolo, Julian Assange.

leggi tutto
Telekom Austria, il 2010 finisce in calo

Telekom Austria, il 2010 finisce in calo

Telekom Austria ha registrato nell’ultimo trimestre del 2010 un calo dell’utile netto a 61,3 milioni euro, rispetto ai 63,6 milioni dell’autunno 2009.  Causa principale della contrazione della compagnia è stato un onere di ristrutturazione di 98 milioni di euro.

leggi tutto
[Flash] Lo streaming di Spotify vale 1 miliardo

[Flash] Lo streaming di Spotify vale 1 miliardo

Con l’ultima serie di investimenti privati, pari a 100 milioni di dollari, proveniente dalle tasche di colossi come Digital Sky Technologies e Kleiner Perkins, il servizio di musica online spotify ha raggiunto il valore complessivo di 1 miliardo di dollari.

leggi tutto
Il lato mobile di Facebook [infografica]

Il lato mobile di Facebook [infografica]

Come il suo fondatore Mark Zuckerberg ha spesso ripetuto, il futuro di Facebook è sui dispositivi mobili. E anche il presente non scherza: si collegano al social network blu tramite dispositivi mobili 150 milioni di utenti in tutto il mondo (l’anno scorso erano 65 e in Italia sono 4 milioni).

leggi tutto
Nucleare, perché lo spot è stato bloccato

Nucleare, perché lo spot è stato bloccato

Lo spot del Forum nucleare italiano è stato giudicato ingannevole dall’istituto di Autodisciplina pubblicitaria. Secondo il Giurì dell’istituto lo spot non è conforme agli articolo 2 e 46 del codice di autodisciplina della comunicazione e non deve più andare in onda.

leggi tutto
Satira a Sanremo: il Dg Masi a rischio?

Satira a Sanremo: il Dg Masi a rischio?

Sono solo canzonette…ma qualche volta pericolose. Lo stornello cantato da Luca e Paolo durante la prima serata del Festival di Sanremo, lo scorso martedì, rischia di costare il posto al direttore generale della Rai, Mauro Masi

leggi tutto