Ecco il tablet di Hp: TouchPad con WebOs
Hp entra ufficialmente nell’arena dei tablet e lo fa in totale autonomia. Il gruppo ha lanciato TouchPad, dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Palm WebOS.
[Flash] Akamai da record a fine 2010
Ottime notizie per Akamai, che nel trimestre finale del 2010 ha superato il miliardo di dollari di fatturato, con un aumento del 19% su base annua.
Perchè Twitter ha detto no a Google e Facebook
Dove vuole arrivare Twitter? O meglio, dove possiamo arrivare con Twitter? Se lo sono chiesti nei mesi scorsi Google e Facebook, secondo le indiscrezioni pubblicate sul Wall Street Journal.
Rai, vietata scena finale de Il Caimano (video)
Il Caimano di Nanni Moretti non ha da andare in onda sui canali Rai. Neanche sette minuti, al massimo tre. E’ quanto ha imposto il vicedirettore della Tv di Stato Antonio Marano.
Scarso l’uso della fibra ottica in Italia
La fibra ottica cresce in Europa, ma non in Italia. La poco confortante fotografia è stata scattata dal Ftth Council Europe nel 2010. Nel Vecchio Continente il numero di abbonati alla fibra è cresciuto del 18% nell’ultima parte dello scorso anno a toccare quota 3,9 milioni.
Social King, primo show sui social network
Rai 2 lancia insieme a Rai Ragazzi il primo programma italiano sui social network. Social King fa interagire televisione e comunità online, coinvolgendo il pubblico del piccolo schermo attraverso il web.
Gartner, gli smartphone re del 2010
Il 2010 è stato l’anno degli smartphone. I cellulari intelligenti hanno registrato un incredibile aumento delle vendite globali rispetto all’anno precedente (+72%), con il boom della piattaforma Android.
Banda larga, 100 milioni per azzerare il digital divide
Cento milioni per azzerare il digital divide entro il 2012 e nove milioni di euro complessivi stanziati per lo sviluppo della banda larga. E’ quanto ha annunciato oggi il ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani
[Flash] Insediato cda di Rai Corporation
Si è riunito oggi il nuovo consiglio di amministrazione di Rai Corporation che ha eletto, come da indicazione del consiglio di amministrazione Rai, il direttore generale Rai Mauro Masi nuovo presidente di Rai Corporation.
Tu quoque? La Rai si pesta i piedi da sola
A Mamma Rai non piace vincere facile. Il periodo è roseo sulla curva dell’auditel, ma la prossima settimana la Tv di Stato è chiamata a due delle prove più difficili: inizia l’Isola dei famosi, lunedì 14 febbraio, e andrà in onda il 61esimo Festival di Sanremo.
Pagamenti mobili, cosa manca all’Italia
La storia dei pagamenti mobili in Italia è ancora tutta da scrivere. La conferma di ciò giunge dai dati della School of Management del Politecnico di Milano, secondo quali solo l’1% della nutrita popolazione di utilizzatori mobili di casa nostra ha sfruttato il suo dispositivo per effettuare un pagamento in remoto.
100 Mega, via libera a Telecom con condizioni
Via libera dal Consiglio dell’Autorità per le comunicazioni all’offerta di Telecom Italia per la connessione ultraveloce a 100 Megabit. A quanto si apprende il via libera è arrivato ma “con condizioni”