Il museo si visita da casa con Art Project
Diciassette tra i più importanti musei del mondo sono oggi accessibili dal proprio computer di casa grazie ad Art Project, servizio di Google che porta la tecnologia già utilizzata da Street View all’interno delle esposizioni d’arte più importanti del pianeta.
Certificati online, medici in rivolta
I medici della Lombardia si schierano contro Renato Brunetta. Da oggi, infatti, per volere del ministro della Pubblica Amministrazione, dovrebbero scattare le sanzioni contro gli ambulatori che non trasmettono il certificato di malattia dei pazienti online.
Grande Fratello 11, la sedicesima puntata
Senza il momento dedicato all’eliminazione, tradizionalmente il più atteso, e nonostante il televoto più assurdo della storia, quello sulle corna di Margherita, la sedicesima puntata del Grande Fratello 11 ha vinto la serata imponendosi sulla fiction di Rai 1.
Il governo inglese investe sulla banda larga
Nuova linfa per la banda larga in Gran Bretagna. Il governo ha stanziato finanziamenti per 7,2 milioni di sterline per la ricerca e lo sviluppo della connessione veloce a internet. Il centro del progetto, ribattezzato Superautostrada fotonica, sarà la University of Southampton.
Il web s’informa su Linkiesta.it
E’ nato nei giorni scorsi Linkiesta.it, sito d’informazione e approfondimenti dedicato al mondo dell’economia, della finanza e alle ultime tendenze della società contemporanea.
E’ Ozpetek il re dei Bif&st 2011
Mine Vaganti, film di Ferzan Ozpetek, ha fatto incetta di riconoscimenti alla seconda edizione del Bif&st, festival dedicato alla settima arte e organizzato a Bari.
Gb, è Blackberry il primo smartphone
Secondo i dati di vendita del mese di dicembre, è Blackberry il telefono cellulare di ultima generazione preferito dagli utenti britannici. Lo smartphone prodotto da Rim si è aggiudicato il 36% del market share nell’ultimo mese del 2010.
Google elude il blocco internet in Egitto
L’Egitto è in subbuglio per la rivolta popolare contro il presidente Mubarak e tutti i mezzi di comunicazione sono sotto stretta sorveglianza del governo. Il web è stato imbavagliato la scorsa settimana, ma Google ha trovato il modo di aggirare il blocco.
Grande Fratello 11: crisi di panico per Margherita
Senza eliminazione, avendo Nathan abbandonato la casa durante la settimana causa bestemmia, al Grande Fratello 11 si litiga e si piange. Ieri sera, in occasione della sedicesima puntata del reality di Canale 5, ci è scappata anche la crisi di panico.
I prezzi della benzina si controllano sul web
I consumatori, a partire da martedì primo febbraio, possono consultare e confrontare i prezzi dei carburanti direttamente su internet. I distributori presenti sulla rete autostradale avranno l’obbligo di comunicare al ministero dello Sviluppo economico i prezzi praticati con cadenza settimanale.
Telecom vende la partecipazione in Etecsa
Telecom Italia ha ceduto la propria quota di Etecsa. La compagnia italiana ha venduto la partecipazione del 27% dell’operatore cubano alla finanziaria caraibica Rafin per 706 milioni di dollari.
Patto strategico tra Fastweb e Sky
Una stretta di mano per pianificare un’offerta congiunta, rinominata Home Pack, disponibile dal 14 febbraio. L’accordo tra Sky e Fastweb permetterà agli utenti dei due operatori di acquistare i servizi dell’altro attraverso un unico soggetto.