Vagiti digitali
I bambini nati nella seconda metà degli Anni Zero imparano prima a destreggiarsi tra le diverse tecnologie che ad andare in bicicletta. A confermarlo è una ricerca condotta da Avg, azienda produttrice di software.
Agcom tutela i consumatori online
Agcom prova a educare e tutelare al meglio i consumatori italiani sui diritti degli acquirenti e il corretto funzionamento del mercato digitale e delle comunicazioni elettroniche.
Hachette, serrande abbassate per Sugar
Fine delle pubblicazioni per Sugar Magazine, mensile statunitense dedicato al mondo delle teenager la cui circolazione è calata del 75% negli ultimi cinque anni. L’editore Hachette, che ha deciso di chiudere la rivista dopo 17 anni di attività
Batman assolda Anne Hathaway
The Dark Knight Rises, nuovo episodio cinematografico sulla storia di Batman, vedrà come compagna dell’eroe mascherato Anne Hathaway.
Slitta la gara per la tv digitale
Rimandata a marzo (almeno). Questo il destino della gara che assegnerà le frequenze ai nuovi entranti nel mercato del digitale terrestre. Il rinvio è dovuto a un’interrogazione posta dal ministero dello Sviluppo economico, guidato da Paolo Romani, al Consiglio di Stato.
Gli Oscar escludono subito Virzì e l’Italia
Niente gita all’Oscar per l’Italia: La prima cosa bella di Paolo Virzì, scelto per rappresentare il nostro paese, è stato immediatamente escluso dalla lista dei candidati alle nomination per il miglior film straniero.
Trinity Mirror chiude due testate
Anno nuovo, problemi vecchi. Questo il motto dell’editore britannico Trinity Mirror, che ha confermato la chiusura di due giornali, Birmingham Post Lite e Business7.
Google ammicca all’Iran
Google offrirà il browser Chrome, il servizio per fotografie Picasa e quello di mappatura globale Earth anche in Iran.
E’ quasi tempo di Nintendo 3D
Nintendo 3Ds arriverà nei negozi italiani il prossimo 25 marzo e sarà in vendita al prezzo di 259 euro. La tecnologia tridimensionale sbarca anche sulle console di gioco portatili della casa giapponese.
Pearson, crescono le aspettative bilancio 2010
Pearson editore britannico che pubblica, tra gli altri, The Financial Times, ha alzato le previsioni di profitto per quanto riguarda il 2010. L’anno appena concluso dovrebbe fruttare alla compagnia 850 milioni di sterline di profitti operativi.
Ecco il pargolo di Palm e Hp
Ecco le prime immagini del tablet nato dalla collaborazione tra Hp e Palm. Topaz, questo il nome del dispositivo, ha schermo da 9 e 7 pollici e dovrebbe essere presentato in un evento apposito il prossimo 9 febbraio.
[Flash] Twitter cinguetta in coreano
Twitter ha lanciato una sua versione coreana. Il micro-blog, tra i social network più utilizzati al mondo, conta ora sette lingue diverse: oltre all’idioma asiatico, si può utilizzare Twitter in inglese, tedesco, spagnolo, francese, giapponese e italiano.