Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Stato di agitazione a Dahlia Tv

[Flash] Stato di agitazione a Dahlia Tv

“La redazione di Made – Filmmaster tv proclama da subito lo stato di agitazione riservandosi già dalle prossime ore ulteriori e significative azioni di protesta”. E’ quanto si legge in una nota di Filmmaster tv.

leggi tutto
Apple, Natale dorato ma incognite su Jobs

Apple, Natale dorato ma incognite su Jobs

Alti e bassi in casa Apple. La compagnia di Cupertino si appresta, secondo gli analisti, a presentare dati di vendita eccezionali per l’ultimo trimestre del 2010. iPad e iPhone hanno trainato il marchio, che ora deve però vivere le conseguenze della problematica condizione di salute del fondatore Steve Jobs.

leggi tutto
iTunes sempre più a ritmo dei Beatles

iTunes sempre più a ritmo dei Beatles

Oltre 5 milioni di canzoni vendute in tutto il mondo. Questa l’importante cifra dello sbarco del catalogo dei Beatles su iTunes. L’opera dei Fab Four, da novembre a disposizione dei clienti del negozio digitale di Apple, sta vivendo l’ennesima giovinezza, questa volta online.

leggi tutto
Blogo passa a Populis

Blogo passa a Populis

Dada ha ceduto il totale del capitale di E-Box, società titolare della rete di blog verticali Blogo. L’operazione si è conclusa per 6 milioni di euro ed è stata spiegata da Dada come uno dei risultati della “annunciata strategia di focalizzazione sul core business”

leggi tutto
Gf11: Rosy, Agostino e Giuliano fuori

Gf11: Rosy, Agostino e Giuliano fuori

E’ un via vai continuo nella casa del Grande Fratello 11 e diventa sempre più difficile indovinare ciò che accadrà prima che la puntata vada in onda. Le clamorose sorprese di ieri sera sono state due: Olivia ha superato la nomination e ha condannato all’uscita Giuliano Cimetti. Agostino, ex fidanzato di Rosa, è stato rispedito a casa.

leggi tutto
Quotidiani britannici a corto di copie

Quotidiani britannici a corto di copie

Continua il calo delle vendite dei quotidiani britannici, che hanno chiuso il 2010 con numeri negativi. Le testate nazionali, che spesso raccolgono enormi consensi online, non riescono a fermare la crisi della distribuzione fisica, da cui spesso dipende il calo degli introiti pubblicitari.

leggi tutto