Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ue, i giovani a rischio su internet

Ue, i giovani a rischio su internet

Uno studio dell’Unione europea ammonisce sui pericoli corsi dai giovani navigatori del web. Solo il 28% delle famiglie del Vecchio Continente usa un programma per controllare e preservare le attività online dei propri figli.

leggi tutto
I Take That al Festival di Sanremo

I Take That al Festival di Sanremo

Colpaccio di Gianni Morandi: sul palco del Festival di Sanremo saliranno anche i Take That al completo. Gary Barlow, Robbie Williams, Howard Donald, Jason Orange e Mark Owen torneranno all’Ariston dopo le esperienze del 1994 e del 1996.

leggi tutto
Gb, la scuola si veste digitale

Gb, la scuola si veste digitale

Sette classi scolastiche britanniche su dieci sono dotate di una lavagna digitale. Il Regno Unito guida la classifica dei paesi più sviluppati per quanto riguarda le nuove tecnologie presenti nelle strutture scolastiche.

leggi tutto
Viale Mazzini: la Ventura resta, la Balivo va

Viale Mazzini: la Ventura resta, la Balivo va

Per una Simona Ventura che resta, una Caterina Balivo che parte. Viale Mazzini si prepara a un 2011 caratterizzato dalla presenza di una delle sue prime donne, la Ventura appunto, nonostante si vociferasse in merito a un suo passaggio a Mediaset. Sembra confermata, invece, la fuga della Balivo in direzione Cologno Monzese.

leggi tutto
Penisola sfibrata

Penisola sfibrata

Il controverso rapporto fra l’Italia e le connessioni a internet passa anche per il mancato sviluppo della fibra ottica. Dal Fibre To The Home Council l’ennesima conferma.

leggi tutto
Torna House con una nuova voce

Torna House con una nuova voce

Riprende venerdì 14 gennaio la visione, in chiaro su Italia 1, della serie Dr. House. Il medico più sfrontato del piccolo schermo ha cambiato voce, almeno in italiano: il nuovo doppiatore è Luca Biagini.

leggi tutto
Niente Oscar per Vincere

Niente Oscar per Vincere

Tanto rumore per nulla. L’accoglienza entusiasta riservata dalla critica americana a Vincere, film di marco Bellocchio sul problematico rapporto tra Benito Mussolini e Irene Dalser, moglie ‘segreta’ del Duce, aveva fatto gridare al miracolo la stampa italiana, che già parlava di probabili riconoscimenti all’Oscar.

leggi tutto