Ngn, Agcom smentisce anticipazioni
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni smentisce con una nota le anticipazioni di stampa sulle linee guida per le reti di nuova generazione pubblicate.
Ue, i giovani a rischio su internet
Uno studio dell’Unione europea ammonisce sui pericoli corsi dai giovani navigatori del web. Solo il 28% delle famiglie del Vecchio Continente usa un programma per controllare e preservare le attività online dei propri figli.
I Take That al Festival di Sanremo
Colpaccio di Gianni Morandi: sul palco del Festival di Sanremo saliranno anche i Take That al completo. Gary Barlow, Robbie Williams, Howard Donald, Jason Orange e Mark Owen torneranno all’Ariston dopo le esperienze del 1994 e del 1996.
[Flash] Lega Calcio su questione Dahlia
La Lega Nazionale Professionisti Serie A ha convocato per il prossimo 21 gennaio un’assemblea straordinaria che sarà chiamata a discutere, tra l’altro, anche della vicenda Dahlia Tv.
Gb, la scuola si veste digitale
Sette classi scolastiche britanniche su dieci sono dotate di una lavagna digitale. Il Regno Unito guida la classifica dei paesi più sviluppati per quanto riguarda le nuove tecnologie presenti nelle strutture scolastiche.
Dtt: Paolo Romani rilancia la palla all’Ue
“Siamo vicini alla soluzione”, con queste parole il ministro per lo sviluppo economico Paolo Romani ha affrontato per la prima volta nel 2011 la questione relativa all’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre.
Viale Mazzini: la Ventura resta, la Balivo va
Per una Simona Ventura che resta, una Caterina Balivo che parte. Viale Mazzini si prepara a un 2011 caratterizzato dalla presenza di una delle sue prime donne, la Ventura appunto, nonostante si vociferasse in merito a un suo passaggio a Mediaset. Sembra confermata, invece, la fuga della Balivo in direzione Cologno Monzese.
Italia 1 violenta Glee e lo mette in preserale
Come volevasi dimostrare. O meglio, come era facile supporre. La scriteriata decisione di Italia 1 di piazzare Glee, telefilm rivelazione del 2010, nella fascia preserale si sta rivelando deleteria.
Ghostbusters 3, tutto dipende da Bill Murray
Il terzo film della serie Ghostbusters, successo planetario tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ‘90, potrebbe entrare in fase di produzione a breve oppure non farsi mai.
Trademark della discordia
I colossi della new economy si scontrano su brand e marchi registrati: il marketing decide le sorti di un settore.
Penisola sfibrata
Il controverso rapporto fra l’Italia e le connessioni a internet passa anche per il mancato sviluppo della fibra ottica. Dal Fibre To The Home Council l’ennesima conferma.
Torna House con una nuova voce
Riprende venerdì 14 gennaio la visione, in chiaro su Italia 1, della serie Dr. House. Il medico più sfrontato del piccolo schermo ha cambiato voce, almeno in italiano: il nuovo doppiatore è Luca Biagini.