BranchOut, come trovare lavoro via Facebook
Il social network più diffuso del pianeta può essere un’occasione per trovare lavoro. Questo hanno pensato i fondatori di BranchOut, un’applicazione per Facebook che sfrutta le amicizie dell’utente per facilitare i contatti lavorativi.
Dahlia, Aduc: “Adesso rischiano gli utenti-tifosi”
“Dahlia Tv è in liquidazione e ora a rischiare sono gli utenti-tifosi che hanno già pagato per vedere tutte le partite del campionato (di Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria, Udinese, per la Seria A, e tutta la Serie B)”: lo dice in una nota l’Aduc.
Intel e nVidia, una pace a suon di dollari
Un accordo dal valore di 1,5 miliardi di dollari pone fine alla diatriba fra Intel e nVidia. Il colosso dei chip aveva chiuso la collaborazione con la compagnia produttrice di schede grafiche, che voleva sviluppare una più profonda integrazione con i processori della serie ‘i’
VideoLan scompare da App Store
Niente Vlc Player per gli utenti di App Store. Apple ha negato a VideoLan, società che sviluppa il popolare lettore di file audio-video per computer, il permesso per la pubblicazione della sua app nel negozio virtuale della Mela.
[Flash] Natale: “In Italia conflitto di interessi permanente”
“In Italia c’è un problema di assetto di sistema, con un conflitto di interessi permanente. Il divieto di incroci tra stampe e tv è stato prorogato per soli tre mesi e la proroga dipenderà dalla firma del premier, che è titolare del conflitto di interesse. Questo è quasi ironico”. Lo ha detto il presidente della federazione nazionale della stampa, Roberto Natale.
Google, allarme sicurezza per i minori online
Google lancia l’allerta sui pericoli in cui incorrono i minori che navigano il web. Secondo un’indagine di Mountain View, solo il 18% dei genitori italiani con figli tra gli 8 e i 13 anni conosce le nuove tecnologie ed è in grado di affiancarli mentre usano internet.
Grande Fratello 11: Davide e Rosa di nuovo vicini
Galeotta fu la tredicesima puntata del Grande Fratello? Davide e Rosa dopo le tradizionali scintille del lunedì sera sono nuovamente in sintonia.
Il 19 gennaio sarà il giorno di The Daily
La News Corp di Rupert Murdoch sarebbe pronta a svelare il nuovo quotidiano pensato per essere distribuito esclusivamente sul tablet iPad di Apple. Stando alle indiscrezioni che in queste ore si rincorrono sulla stampa online, il giornale, chiamato The Daily, potrebbe essere presentato il 19 gennaio.
Il web mobile è sempre più popolare
Un miliardo di internauti via telefono cellulare. Questa la previsione di Ericsson per il 2011. Secondo la compagnia nordeuropea il numero di sottoscrizioni al web mobile raddoppierà nell’anno appena cominciato.
Groupon trova finanziatori e si allarga
Groupon, sito di social commerce tra i più importanti, ha annunciato i propri piani di espansione globale dopo aver completato l’annessione di nuovi finanziatori, che contribuiranno allo sviluppo della compagnia con fondi pari a 950 milioni di dollari.
Allarme di Assange: WikiLeaks rischia di sparire
WikiLeaks sta affondando a causa delle difficoltà economiche. A dirlo è Julian Assange, volto simbolo del portale che negli ultimi mesi si è conquistato fama e popolarità per aver diffuso documenti segreti dei governi internazionali e sbugiardato così la diplomazia di mezzo mondo.
[Flash] L’Espresso punta su web
Il gruppo L’Espresso punta a incrementare i ricavi derivanti da internet nell’arco dei prossimi tre anni. “L’Espresso – ha dichiarato il presidente onorario del gruppo, Carlo De Benedetti – si pone l’obiettivo di superare il 20% del totale dei ricavi da internet a tre anni da oggi”