Mark Zuckerberg è l’uomo 2010 di Time
Time premia il giovane informatico americano come persona dell’anno, dedicandogli l’apposita copertina. Zuckerberg succede al presidente della Fed, Ben Bernanke, e vince la concorrenza di Julian Assange.
Vodafone si prepara a investire nel 2011
La società pensa a un 2011 propositivo: “Investiremo 1,5 miliardi nella banda larga mobile, raggiungendo il 99% della popolazione italiana, offrendo una velocità di 2 megabyte al secondo”.
[Flash] Open Financial si prende Advisor
Cambio di editore per Advisor, mensile di consulenza finanziaria. Open Financial Communication ha rilevato l’autorevole testata da Bfc. “Vogliamo inserire una testata credibile come Advisor”, dice Marco Calzi, amministratore delegato di Open Financial Communication.
Chiude News 2000
La testata News 2000, parte del portale Libero.it di proprietà del Gruppo Wind, terminerà le pubblicazioni a fine anno. L’assemblea dei redattori ha annunciato che ai 15 giornalisti è stata proposta la ricollocazione interna.
Assange libero, anzi no. Diatriba sulla cauzione
Julian Assange, dopo una settimana di carcere, torna libero, dopo che la magistratura britannica gli ha concesso di lasciare la cella di detenzione su cauzione. Ma la Svezia, stato in cui il fondatore di WikiLeaks è accusato di stupro, ha presentato immediatamente appello.
Il consumatore italiano è multicanale
Sono 23 milioni i consumatori multicanale italiani, porzione pari al 44% della popolazione e 2,6 milioni in più rispetto all’anno precedente. Si tratta di persone che vivono il processo di acquisto attraverso più punti di contatto. È quanto emerso dall’Osservatorio Multicanalità 2010.
Ericsson e 3 Italia in accordo su tecnologie
Nuove frontiere per la collaborazione tra Ericsson e 3 Italia, che hanno annunciato un accordo per innalzare ulteriormente il livello tecnologico dell’infrastruttura dell’operazione di telefonia mobile.
[Flash] Berlusconi: “Chiusura talk iniziativa santa”
”La chiusura dei talk show sarebbe un’iniziativa santa, ma non dipende da me”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo alla presentazione del libro di Bruno Vespa.
Francia anti-Google: viola concorrenza
L’antitrust francese mette Google all’angolo e accusa il gigante del web di occupare una “posizione fortemente dominante” nel campo della pubblicità legata alle ricerche su internet.
Agcom riscrive il calendario switch-off 2011
L’Autorità per le comunicazoni ha intenzione di chiedere al ministero dello Sviluppo Economico un’anticipazione sul definitivo passaggio dell’Italia alla piattaforma televisiva digitale terrestre.
Tablet al Ces, Microsoft ci riprova
Esattamente un anno fa Steve Ballmer saliva sul palco del Consumer Electronic Show di Las Vegas e annunciava con orgoglio il lancio dello Slate, tablet griffato Hp. A 12 mesi da quel fallimentare annuncio Microsoft si trova in imbarazzante ritardo e deve per forza di cose tornare sullo stesso palco con una soluzione competitiva.
Nokia pensa alle ramificazioni di Symbian
Il 2011 si preannuncia ricco per Nokia, che non esclude nuovi sviluppi per la piattaforma mobile Symbian, oltre all’arrivo sul mercato di una nuova serie di smartphone.