2030, traffico web pro-capite da 3Gb al dì
Entro vent’anni, ciascun internauta avrà un traffico web pari a 3,2 gigabyte al giorno. Social netowrk, film in streaming, tv on demand e altre applicazioni multimediali porteranno al movimento virtuale, tra computer da tavolo e portatili, di 2,57 milairdi di gigabyte annui.
La favola di Cenerentola spezza quella dei Cesaroni
Chi l’avrebbe detto? A tirare il calcio probabilmente fatale ai Cesaroni è stata quel piedino di fata di Cenerentola. Martedì 7 dicembre Rai 1 ha regalato ai telespettatori, in prima tv, la favola disneyana per eccellenza e ottenuto l’attenzione di 7.168.000 telespettatori.
Gli indirizzi internet stanno per finire
Gli indirizzi internet stanno per finire, ma non tutti sono pronti per adottare il nuovo protocollo che risolve il problema. Lo affermano alcuni esperti, secondo cui il nostro paese è tra i più pigri nel passare all’Ipv6, il sistema di indirizzi molto più ‘capiente’
Facebook si fa il lifting
Con un ritorno alla politica originaria, Facebook si orienta nuovamente alla sfera personale. Maggior attenzione alla privacy, con procedure più semplici per disiscriversi, ma anche dati personali in maggiore evidenza.
China Daily all’occidentale in edizione europea
China Daily, versione in inglese del più popolare quotidiano cinese, è disponibile ora in un’apposita versione settimanale pensata per l’Europa. La testata offre una selezione delle notizie più importanti della settimana e una serie di approfondimenti.
Zuckerberg rifiutò 1 miliardo per Facebook
Un miliardo di dollari. Questa la cifra con cui Yahoo! provò a strappare Facebook dalle mani del suo creatore, nel 2006. Mark Zuckerberg, allora 22enne, decise però di rifiutare l’offerta della compagnia di Sunnyvale.
Giappone, ok alla coppia Yahoo! -Google
La Japan Fair Trade Commission, l’Antitrust del Sol Levante, ha dato il via libera all’alleanza siglata lo scorso luglio tra Google e Yahoo! Japan per la condivisione di tecnologie.
Le emittenti locali fuori dal DgTVi
Le Associazioni delle emittenti locali hanno presentato la richiesta di fuoriuscita da DgTVi, associazione che riunisce i canali della piattaforma digitale terrestre.
Internauti e reclami da e-commerce
Crescono le attività del commercio digitale, crescono le lamentele e le denunce di disfunzioni degli utenti, non sempre soddisfatti dei servizi. Nel 2009, in Italia, si sono registrati 4.921 reclami, con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente.
Agcom vigila su pluralità dei tg
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la delibera sui criteri per la vigilanza sul rispetto del pluralismo politico e istituzionale nei telegiornali nazionali.
Misure anti-pirateria per Google
Google si schiera contro la pirateria e l’evasione del diritto d’autore online e promette, nelle prossime ventiquattro ore, un serrata campagna per la rimozione di contenuti illegali dalle sue pagine, nonché la promozione di siti che propongono invece dowload legittimi.
Guide Domus su iPhone
Sono disponibili su iTunes le nuove guide Domus di Milano, Berlino e New York. L’utente può scegliere di muoversi per percorsi tematici o più semplicemente per distanza dalla propria posizione di partenza.