Cina, caccia grossa agli hacker
Oltre 460 pirati informatici arrestati da inizio anno. Questi i risultati della lotta agli hacker lanciata dalla Cina nei mesi scorsi. Il colosso asiatico prova così a limitare i problemi di sicurezza del suo sistema informatico.
Metro International mette i conti a posto
Metro International, importante editore di 56 giornali frepress in 18 diversi paesi, dopo quattro anni chiusi senza profitto prevede un margine positivo del 15% per la chiusura del 2012.
Nuova struttura anti-evasione per il canone
Su iniziativa del direttore generale Mauro Masi, la Rai ha approntato una nuova struttura per combattere l’evasione del canone, pagato da meno del 70% della popolazione.
[Flash] Si dimette il presidente Siae
Giorgio Assumma si è dimesso da presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori, molto prima della scadenza del mandato fissata dal decreto di nomina del Presidente della Repubblica al settembre 2013.
La rete fa solidar networking
Chris Hughes, co-fondatore di Facebook e direttore della campagna elettorale di Barack Obama, ha sviluppato Jumo, una comunità online che mette in contatto il pubblico con le organizzazioni che si occupano di beneficenza.
Virgin svela Project, magazine per iPad
Virgin ha lanciato Project, prima rivista pensata e realizzata esclusivamente per iPad. App Store di Apple offre ciascun numero a 2,99 dollari, mentre un’anteprima web del magazine è disponibile al sito Projectmag.com.
Yara Gambirasio, Chi l’ha visto? c’è
Mentre l’eco mediatica di Avretana non accenna a esaurirsi, i riflettori televisivi si accendono su un nuovo caso: la scomparsa della 13enne Yara Gambirasio di Brembate di Sopra, località vicina a Bergamo. A mettere le grinfie sulla vicenda è la solerte Federica Sciarelli.
[Flash] Vieni via con me: successo anche in rete
Vieni via con me ha registrato il record storico del web Rai per un programma di approfondimento e attualità, con un totale di 13,5 milioni di pagine viste e quasi 8 milioni di video visualizzati nell’arco di 3 settimane.
Un finale da cinema per Mario Monicelli
Rai e Sky renodno omaggio a Mario Monicelli, morto suicida nella notte all’età di 95 anni, programmando appositi palinsesti e riproponendo alcune delle sue opere più importanti.
Clientela sempre più difficile per gli smartphone
Tempi duri per i produttori di smartphone. Una ricerca Gfk, condotta sull’utenza di Stati Uniti, Brasile, Germania, Spagna e Cina, dice che il 56% dei proprietari dei così detti cellulari intelligenti è indeciso circa la marca del suo prossimo dispositivo mobile.
La miniera d’oro dei videogame mobili
Undici miliardi di dollari. Questo il valore che, nel 2015, dovrebbe raggiungere il mercato dei videogiochi per dispositivi mobili, raddoppiando così la cifra registrata nel 2009.
Affonda e sparisce la Symbian Foundation
Symbian Foundation smobilita. L’organizzazione, che avrebbe dovuto gestire lo sviluppo del sistema operativo mobile passato all’open source, finirà per essere un contenitore legale di proprietà intellettuale.