Polizia Postale e Symatec contro i reati web
E’ stato firmato nelle scorse ore un nuovo protocollo tra la Polizia Postale e Symatec, al fine di combattere i reati informatici, prevenendo e contrastando gli attacchi rivolti ai sistemi informativi e alle infrastrutture critiche informatizzate.
[Flash] Rai, contratto servizio troppo oneroso
“Non si può chiedere al Cda di prendersi la responsabilità di firmare un contratto di servizio che è più oneroso rispetto al precedente e non è coperto da risorse sufficienti”. Lo ha detto il presidente della Rai, Paolo Garimberti.
Dtt, il 26 novembre debutta Rai 5
In concomitanza con lo switch-off di Milano e Lombardia (26 novembre), la Rai spegne Rai Extra e lancia Rai 5, canale digitale terrestre free dedicato ad arte, spettacolo, viaggi e scoperte, musica e danza, moda e tendenze, costume e stili di vita, lirica e teatro, design e nuove tecnologie, documentari e film d’autore.
Hp, quarto trimestre ad ampio respiro
Hewlett-Packard ha chiuso il quarto trimestre fiscale con risultati superiori alle aspettative, grazie soprattutto all’aumento della domanda aziendale e alla crescita della divisione computer.
Usa, il marketing sempre più social e 2.0
Cresce il mercato statunitense del marketing via social network, che nel 2010 dovrebbe raggiungere il valore di 7 miliardi di dollari. Ancor più interessanti sono i dati i prospettiva futura, con gli investimenti nel settore che entro il 2015 subiranno un incremento del 380%.
[Flash] Per Marano, Maroni è stato perfetto
“Lui è stato perfetto”. Così il vicedirettore generale della Rai, Antonio Marano, ha commentato la partecipazione del ministro dell’Interno Roberto Maroni al programma Vieni via con me.
Amazon parla italiano
Ventitrè novembre 2010, Amazon.it apre ufficialmente i battenti con un catalogo di 400mila prodotti tra libri, dischi, dvd e giocattoli, e altri 40mila dispositivi elettronici.
Grande Fratello 11, la sesta puntata
Vieni via con me al Grande Fratello 11 fa poco più che il solletico: i target dei due programmi sono diametralmente opposti e il fatto che Fazio, Saviano & Co. siano stati in grado di attirare l’attenzione di 9.671.000 spettatori non ha impedito al reality di Canale 5 di mettere a segno una prestazione da 5.219.000 spettatori.
[Flash] Fallimento Epolis: udienza 11 gennaio
Si è conclusa con un rinvio all’11 gennaio prossimo l’udienza per l’avvio della procedura fallimentare del gruppo editoriale Epolis.
X Factor 4, finale a suon di ospiti
Davide, Nevruz o Nathalie? Questa sera alle 21, il salotto musicale di Rai 2 decide il vincitore della quarta edizione di X Factor tra i tre concorrenti rimasti in gara. Due voci appannaggio di Elio, una per Mara Maionchi.
Microsoft fa incetta di brevetti da Novell
Novell passa di mano e viene acquisita da Attachmate, gestita da un gruppo d’investimento guidato da Francisco Partners, Golden Gate Capital e Thoma Bravo, per la cifra di 2,2 miliardi di dollari.
Grande Fratello 11: fuori Clivio, dentro Ilaria
Il Grande Fratello ne sa. Ah se ne sa. Mentre Fazio, Saviano, Guzzanti e Maroni facevano volare Rai 3 oltre i 9,6 milioni di telespettatori, quei geniacci degli autori del reality di Canale 5 hanno pensato bene di buttare nella mischia la fidanzata di Pietro Titone.