Itv, la tv britannica che guadagna
Il canale Itv, un dei più importanti del Regno Unito, ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con ricavi in crescita dell’11% su base annua, a 1,45 miliardi di sterline.
Italia da grande schermo
Tra gennaio e ottobre 2010, il saldo di settore è indubbiamente positivo per quanto riguarda il numero di spettatori, salito a quota 84,2 milioni, ovvero il 15,9% in più rispetto ai primi dieci mesi del 2009.
iTunes nuova dimora per i Beatles
Dopo anni di corteggiamento, Steve Jobs ha realizzato uno dei suoi sogni: avere i Beatles su iTunes. I file delle canzoni dei Fab Four esordiscono in queste ore sul negozio digitale di Apple, ponendo fine a una ritrosia che sembrava inespugnabile.
Facebook, un cocktail di mail, chat e sms
Facebook ha lanciato una nuova serie di funzioni tra cui spicca un particolare servizio di posta elettronica che punta ad aggregare tutte le comunicazioni personali degli utenti.
La Cappella degli Scrovegni arriva online
I dipinti di Giotto che affrescano la Cappella degli Scrovegni a Padova, saranno visibili attraverso un video anche su web e ad alta definizione.
Atmosphere, la letteratura parla straniero
Nasce Atmosphere Libri, realtà editoriale focalizzata sugli autori stranieri. A capo del progetto il medico Mauro Di Leo, che ha suddiviso l’attività di pubblicazione in tre collane.
[Flash] Rai, sciopero contro piano industriale
I sindacati Rai, dopo la rottura con l’azienda sull’impianto del piano industriale, hanno fissato per il 10 dicembre lo sciopero generale. Lo stesso giorno, Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl, Snater, Libersind ConFsal manifesteranno il proprio dissenso a Roma.
Path, buongiorno personal network
Fine dell’attesa: internet passa dal social network al personal network, con Path. Una rete sociale ma non troppo, in cui ciascuno ha la propria pagina e un massimo di cinquanta contatti amici, così da limitare scocciature, curiosi indesiderati e scambi inutili di battute.
Romani, fiducia sulla vendita frequenze tv
Il Nord Italia passa questa settimana al digitale terrestre e si ripropone così la delicata questione della vendita delle frequenze liberate dallo switch-off.
[Flash] 90mila euro di multa per Telecom
L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria da 90mila euro a Telecom Italia, per una pratica commerciale scorretta. Il procedimento riguarda la diffusione di una comunicazione pubblicitaria a Roma e di alcune pagine web di promozione della internet tey.
Guardian Media Group si ristruttura
Guardian Media Group, uno dei più importanti gruppi editoriali europei sta programmando una riorganizzazione interna che permetterà una migliore gestione degli apparati strettamente dedicati all’informazione.
Grande Fratello 11: doppia coppia di cuori
Quanto pepe signori e signori. E se uno più uno fa ancora due, quanti ascolti questi sera. I ragazzi del Grande Fratello 11 hanno iniziato a fare quello per cui sono stati arruolati: accoppiarsi