Acquisti tecnologici, questione d’invidia
Il vero motore che porta a sceglie iPhone o Blackberry è psicologico e risponde a uno dei setti peccati capitali: l’invidia. A sostenere questa tesi è uno studio pubblicato dal Journal of Consumer Research e svolto da tre ricercatori dell’università olandese di Tilburg.
Ngn, Bernabè pensa ancora in rame
Le ipotesi, avanzate negli ultimi mesi di un rapido passaggio dal rame alla fibra appaiono del tutto “irrealistiche”. Inoltre la migrazione dal rame alla fibra comporterà “nel tempo un’inevitabile contrazione della forza lavoro”. In questi termini si è espresso Franco Bernabè
Foursquare vicino al milione di utenti
Il debutto del gigante Facebook nell’arena della geolocalizzazione non ha arrestato la crescita di Foursquare che si appresta a superare, questa settimana, la soglia dei milioni di utenti.
New York Times Co. riduce le perdite
Migliora la situazione del New York Times Co. L’editore del prestigioso quotidiano a stelle e strisce ha chiuso il terzo trimestre del 2010 con una perdita di 4,26 milioni di dollari (3 centesimi per azione).
Il Mirror pronto alla raccolta fondi online
Trinity Mirror, gruppo editoriale britannico, ha annunciato il proposito di istituire l’accesso a pagamento ai siti del Daily Mirror e del suo domenicale, Mirror.co.uk e Sundaymirror.co.uk.
Apple Store invadono l’Europa
Forte del superamento di quota 20 miliardi di dollari di fatturato, Apple ha pianificato una consistente espansione dei suoi Store. Cupertino ha previsto per il 2011 40/50 nuove aperture, la metà delle quali fuori dagli Stati Uniti.
X Factor al ritmo di Enrique Iglesias
Questa sera in prima serata torna X Factor, come sempre su Rai 2. La settima puntata del talent show musicale avrà come ospite d’eccezione Enrique Iglesias e andrà in onda in versione più agile e ridotta.
Itu, 200 mila sms al secondo
Ogni secondo viaggiano nel mondo 200 mila sms, ossia gli short message text che si inviano sui telefonini. E’ una delle curiosità che emergono dal rapporto dell’Itu (International Telecommunication Union).
Bbc e la paura dei tagli governativi
Il governo britannico sta pensando a un’esenzione completa dal canone televisivo per i cittadini over75. Questo obbligherebbe Bbc, il network pubblico d’Oltremanica, a provvedere di tasca propria a 556 milioni di sterline di finanziamenti.
Ray Ozzie, addio a sorpresa a Microsoft
A sorpresa, Ray Ozzie lascia Microsoft. A dare la notizia dell’addio del capo dell’area software è stato il Ceo della compagnia di Redmond, Steve Ballmer, con una lettera inviata ai dipendenti che però non chiarisce le motivazioni dell’addio.
Facebook ammette le lacune di privacy
L’allarme lanciato ieri da The Wall Street Journal circa le carenze dei sistemi di sicurezza di Facebook viene oggi confermato dai responsabili dello stesso social network.
Grande Fratello 11, la prima puntata
L’esordio dell’undicesima edizione del Grande Fratello ha tenuto incollati al teleschermo 5.906.000 italiani (27,06% di share), a conferma dello stato di salute di un format che coinvolge e non annoia.