Regione Lazio, Polverini blocca Facebook e Msn
La Regione Lazio ha vietato l’uso di internet ai propri dipendenti per motivi che non siano strettamente di lavoro. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata un’analisi del traffico sulla rete dal quale si è scoperto che Il 70% dei dipendenti della Regione Lazio navigava su Facebook, il 20% su Messenger e Youtube.
JustSpotted.com insegue le star in ogni dove
E’ stato lanciato pochi giorni or sono, ma il sito JustSpotted.com fa già discutere. Tramite il portale, infatti, gli utenti possono seguire le attività di oltre 7mila celebrità, con tanto di apparizioni nelle diverse parti del mondo, documentate da un’apposita mappa e relative fotografie.
Le due facce dell’amore trasloca su La 5
Non si butta via niente. Rischia di diventare questa la filosofia delle emittenti dopo il passaggio al digitale terrestre. Mediaset, ad esempio, ha relegato gli ultimi quattro episodi del fallimentare Le due facce dell’amore al canale digitale La 5.
Media e informazione svolta digitale
Visita la pagina web del convegno con tutti i video degli interventi e la possibilità di scaricare in formato pdf i tre numeri di Broadcast&Video dedicati all’evento. > CLICCA QUI <
Gartner: il futuro è dei tablet
Insinuatisi nell’impercettibile fessura di mercato tra netbook e smartphone, i tablet sono destinati a spopolare fra i consumatori. Artefice di questo successo, sottolineato da Gartner, è stato l’iPad della Apple.
Stati Uniti campioni mondiali di spam
Secondo una classifica di Sophos pubblicata oggi è dagli Stati Uniti che parte un quinto delle e-mail ’spazzatura’ inviate a livello globale.
Teenager da tremila sms al mese
Sei messaggi per ogni ora di veglia. 3.339 sms al mese. Questa la fitta attività via cellulare dei giovani adolescenti secondo un’indagine svolta da Nielsen su un campione di tremila soggetti tra i 13 e i 17 anni.
Marco Travaglio vicedirettore de Il Fatto
Marco Travaglio è stato nominato vicedirettore de Il Fatto Quotidiano con effetto immediato. Lo rende noto l’Editoriale Il Fatto spa, che ha accolto alla unanimità la proposta del direttore responsabile Antonio Padellaro.
[Flash] Maria Luisa Busi torna su Rai3
Dopo gli scontri con il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, che hanno portato alla fine della sua esperienza alla testata della prima rete, Maria Luisa Busi approda a Rai3 con un programma di approfondimento settimanale intitolato Articolotre.
Amd sorride ai numeri del bilancio estivo
Advanced Micro Devices ha chiuso il terzo trimestre del 2010 con numeri migliori del previsto. La perdita di 118 milioni di dollari, infatti, rappresenta un passo avanti rispetto al rosso da 128 milioni del settembre 2009.
[Flash] Gb: un ‘tweet’ per ogni denuncia
Un ‘tweet’ per ogni caso da risolvere nell’arco di 24 ore. E’ questa l’idea della polizia di Manchester che, sfruttando il social network Twitter, intende mostrare all’opinione pubblica la vera mole di lavoro delle forze dell’ordine, pubblicando un messaggino per ogni caso denunciato.
Sanzione bloccata: Annozero in onda
Come anticipato questa mattina, la decisione di Michele Santoro di ricorrere al collegio arbitrale è coincisa con il blocco della sanzione displinare a suo carico.