Android strega il mercato dei cellulari
Duecentomila telefoni cellulari con sistema operativo Android vengono attivati ogni giorno. Questo il numero più significativo per spiegare il crescente successo del software sviluppato da Google.
Rai, ennesimo rinvio e ultimatum a Clerici
Il Consiglio di amministrazione della Rai, riunitosi ieri nel tardo pomeriggio, ha rinviato a fine estate le nomine in sospeso, tra cui quelle riguardanti i direttori di Rainews e Rai 2.
Semestre buono per Telecom Italia
Telecom Italia archivia il primo semestre del 2010 con un utile netto consolidato di 1,21 miliardi di euro, in crescita del 26,3% su base annua. I ricavi sono invece stabili, a 13,22 miliardi (-0,7%).
Time Warner mette le mani su Shed Media
Time Warner, gigante americano dei media, è in procinto di acquistare il pacchetto di maggioranza di Shed Media, compagnia britannica indipendente operante nello stesso settore. L’affare dovrebbe concludersi per 100 milioni di sterline.
Google abbandona Wave ma rinforza Street View
Addio a Google Wave. La scoietà di Mountain View ha annunciato la chiusura entro fine anno della piattaforma che, al momento del lancio, promettava di far interagire le attività degli utenti Google come un vero e proprio social network personalizzato.
B&N, il supermercato del libro trema
Barnes & Noble rischia la chiusura. Il gigante americano del libro, una catena di distribuzione che conta centinaia di negozi sparsi negli Stati Uniti, patisce la concorrenza dei rivali digitali e di internet.
Deutsche Telekom, trimestre stabile
Deutsche Telekom ha reso noti i dati del secondo trimestre del 2010, che hanno registrato un lieve calo degli utili come previsto dagli analisti. Le vendite sono invece rimaste stabili.
Locarno porta in festival il cinema d’estate
Ha preso il via la 63esima edizione del Festival del Film di Locarno (4-14 agosto), appuntamento estivo ormai classico per il grande cinema europeo e non solo.
Google, i marchi diventano parole chiave
Dopo le schermaglie con la Corte di giustizia europea, risalenti allo scorso marzo, Google ha deciso di cambiare la sua condotta per quanto riguarda il proprio servizio pubblicitario AdWords, almeno in Europa. I marchi delle diverse aziende divento così semplici parole chiave.
Gb: BSkyB e Ofcom, scontro sui film
I dissidi tra BSkyB e Ofcom sembrano non avere fine. L’organismo che regola i media britannici ha infatti chiesto l’apertura di un’indagine sulle sottoscrizioni ai servizi dei film hollywoodiani in prima tv.
Nord Italia rimanda il digitale terrestre
Slitta il passaggio definitivo del Nord Italia alla piattaforma digitale terrestre. Piemonte orientale, Lombardia e le province di Parma e Piacenza attueranno lo switch-off tra il 25 ottobre e il 26 novembre, e non più a partire da metà settembre.
Newsweek venduto per 1 dollaro
Il magnate dell’industria audiofonica Sidney Harman ha comprato il settimanale americano Newsweek per la cifra simbolica di 1 dollaro. Il magazine, da tempo in crisi finanziaria lascia il gruppo Washington Post, che lo aveva messo in vendita nel mese di maggio.