Nuovi orizzonti per l’e-commerce
Il 2010 sarà un anno d’oro per l’e-commerce italiano. Dopo l’altalena degli ultimi diciotto mesi, con flussi e riflussi della crisi globale, le transazioni e gli acquisti via internet torneranno a crescere.
Cellulari, iSuppli: crescono solo Rim e Apple
Dopo aver ceduto il passo ad Android, secondo i dati di Npd relativi ai sistemi operativi, Apple si prende una rivincita facendo lo sgambetto a Motorola, come si apprende dall’analisi di iSuppli relativa alla vendita di telefoni cellulari nel primo trimestre del 2010 in tutto il mondo.
E’ buio su Rainews 24
AGGIORNAMENTO “Un disagio temporaneo per un risultato migliore nella ricezione di Rainews 24 sul digitale, che da stasera tornerà visibile a tutti gli utenti”, così Giancarlo Leone, vice direttore generale della Rai.
Miguel Bosè sempre più vicino a X Factor
Miguel Bosè potrebbe essere il quarto giudice di X Factor. Il condizionale è d’obbligo perché non si tratta di un annuncio ufficiale come quello relativo a Elio, ma sembra proprio che il cantante prenderà parte alla quarta edizione del talent di Raidue.
Bardem arriva a Cannes, Godard diserta
Le stelle di oggi approdano al Festival di Cannes, mentre le glorie del cinema d’autore francese disertano. Questa la sorte della 63esima edizione del festival aulla Costa Azzurra. Oggi si terrà la visione Biutiful di Alejandro González Iñárritu. Jean-Luc Godard non si presenta alla prima di Film Socialisme.
Vodafone chiude l’anno fiscale senza sorprese
Vodafone chiude il 2009-2010 in linea con le previsioni fatte dagli analisti, nonostante il cattivo andamento delle attività in India. I ricavi generali sono stati pari a 44,5 miliardi di sterline e ò’Ebitda si è attestato a 14,7 miliardi.
Robin Hood fa centro al boxoffice
Tutto come da pronostico. Robin Hood conquista senza patemi i botteghini cinematografici d’Italia, incassando 5,1 milioni di euro al suo esordio, tra giovedì e domenica, portando nuovamente alla ribalta il regista Ridley Scott e l’attore protagonista Russell Crowe.
La notte dello switch-over
Questa mattina gli spettatori lombardi, piemontesi ed emiliani sprovvisti di decoder o tv digitale non hanno potuto bere il primo caffè davanti ai programmi di Raidue e Rete 4: il segnale analogico si è spento.
Carmen Masola vince Italia’s got talent
E’ Carmen Masola la vincitrice della prima edizione di Italia’s got talent. La cantante, definita da molti la risposta italiana a Susan Boyle, porta a casa 100 mila euro in gettoni d’oro e la possibilità di provare a sfondare nell’universo discografico.
Ad aprile vince il Corsera e vola la Gazza
Soddisfazioni per Rcs dalle diffusioni dei quotidiani del mese di aprile: il Corriere della Sera è ancora il più distribuito e ha migliorato la sua situazione e la Gazzetta dello Sport, con la complicità dei successi europei dell’Inter, ha fatto registrare una decisa impennata.
Marsala capitale del giornalismo d’inchiesta
‘Viva l’Italia, biografia di un Paese da inventare’. Questo il titolo della seconda edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta in programma a Marsala (Trapani) dal 21 al 23 maggio.
Il firewall cinese sotto i riflettori del Wto
Le barriere tecnologiche imposte dalla Cina alla sua rete internet sono sotto osservazione da parte dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto), come rivelato da Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione Ue.