Stati Uniti, aprile nero per i videogame
Crollano del 26% le vendite dei videogiochi negli Stati Uniti, nel mese di aprile. Il mercato di settore, secondo i dati Npd, è sceso a 766,2 milioni di dollari, uno dei valori più bassi da dieci anni a questa parte.
Bollino verde per siti che tutelano privacy
L’Italia si appresta a discutere un ‘codice di autodisciplina a tutela della dignità della persona sulla rete internet’. Il governo ha proposto una regolamentazione più chiara ed efficace per “selezionare già in partenza i contenuti non conformi al codice etico”
Cairo ottimista per il 2010
Nel primo trimestre del 2010, il gruppo edioriale Cairo Communication ha riportato ricavi lordi consolidati pari a 60,5 milioni in diminuzione del 2% rispetto al 2009. L’utile è passato da 2,5 a 6,3 milioni di euro.
Cinquanta euro per i libri ai giovani piemontesi
I giovani piemontesi che compiono 16 anni potranno beneficiare di un buono del valore di 50 euro da spendere per l’acquisto di libri. E’ quanto ha annunciato Roberto Cota, presidente della Regione Piemonte.
Cresce l’utile di Prisa
Balzo dell’utile netto di Promotora de Informaciones, o Prisa, nel primo trimestre a quota 35,6 milioni di euro, a fronte dei 2,9 milioni dello stesso periodo nello scorso anno. I ricavi hanno visto una flessione dell’11% e si sono attestati a 764,9 milioni.
Il mercato pubblicitario respira
Cresce il mercato pubblicitario nel primo trimestre del 2010. A testimoniarlo i risultati Nielsen, che evidenziano un incremento del 4% grazie a un volume di investimenti superiore ai 2,2 miliardi di euro.
L’Italia trema a Cannes
Anteprima per la stampa a Cannes del film Draquila sulla gestione dell’emergenza terremoto. Sala gremita, molta attenzione, qualche risata e soprattuto sgomento per lo scenario dipinto dal film.
Un paese che legge
Sorpresa: Nielsen e i dati Istat dicono che cresce il numero dei lettori, mentre riprende vita il mercato del libro, in attesa degli e-book.
Milano Film Festival, quindici anni e non sentirli
Milano Film Festival taglierà nel 2010 il traguardo delle quindici edizioni. La manifestazione, che si svolgerà dal 10 al 19 settembre, è stata presentata in anteprima nei giorni scorsi da Esterni, associazione che ne cura la produzione.
Nel 2020, in 5 miliardi in rete
Gli internauti saliranno a quota 5 miliardi entro il 2020, rispetto agli 1,8 miliardi di oggi. E’ quanto ha affermato Nikesh Arora, presidente della divisione global sales and business development di Google.
Usa: Lime Wire vìola i diritti d’autore
Duro colpo inferto al popolo del peer-to-peer: la società Lime Wire e il suo fondatore Marc Gorton sono colpevoli delle violazioni dei diritti d’autore perpetrate dagli utenti del servizio LimeWire, che consente lo scambio di file coperti da copyright.
Italia, il digitale che zoppica
L’Italia non parla l’alfabeto digitale. O, almeno, lo parla a stento. Il Belpaese risulta infatti tra gli ultimi paesi del così detto primo mondo (22esimo su 25 posizioni) quanto a livello di connettività