Giappone sperimenta software uniformati
Quattro grandi società giapponesi di elettronica standardizzeranno le loro piattaforme software per smartphone, al fine di ridurre i costi e garantire la competitività del settore. Secondo il quotidiano Nikkei, Sharp, Panasonic, Fujitsu e Nec impiegheranno il sistema condiviso.
YouTube, compie cinque anni
L’occhio del web 2.0 spegne cinque candeline. Il 23 aprile 2005, con la messa online del filmato Me at the zoo, nasceva YouTube. Poche settimane prima era stato registrato il dominio Youtube.com, portale per condividere video via internet.
Dalla Russia il dominio web in cirillico
La Federazione Russa ha ottenuto il primo dominio internet in cirillico, su richiesta del leader del Cremlino Dmitri Medvedev. L’Icann, ente internazionale che regola gli indirizzi web, ha registrato in caratteri cirillici le iniziali di Rossiskaia Federatsia (Rf).
Francesca Cipriani a La Pupa e il Secchione 2
Dopo essersi auto candidata nei modi più strambi, un tuffo nella Fontana di Trevi e un sit-in di fronte alla sede Mediaset di Cologno Monzese, l’ex gieffina Francesca Cipriani è riuscita nel suo intento: entrare nel nel cast de La Pupa e il Secchione 2.
Torino presenta il Salone del Libro 2010
Circa millequattrocento editori, decine di ospiti nazionali e internazionali, un excursus sul Novecento ormai sedimentato alle spalle, un premio letterario dal valore di 25mila euro. Questi alcuni dei numeri del Salone del Libro di Torino 2010.
Simona Ventura non farà X Factor 4
Simona Ventura non farà X Factor 4. A chiudere definitivamente la porta in faccia al talent show di Raidue è stata la stessa conduttrice, che negli ultimi mesi aveva lasciato intendere di essere pronta a un ritorno: “No, categorico”, ha affermato la Ventura.
A Htc non interessa Palm, per ora
Palm, produttore americano di telefoni cellulari, sembra pronto a vendersi al miglior offerente. Htc ha però smentito le voci di un suo possibile interessamento, spiegando che “non ci sono abbastanza sinergie per arrivare all’accordo”
Tassa sul web, reazioni alla proposta Fieg
All’indomani della proposta del presidente della Fieg Carlo Malinconico di tassare gli accessi a internet per risollevare le sorti dell’agonizzante editoria cartacea si registrano le prime reazioni.
Stm torna in utile e affronta il 2010 con fiducia
STMicroelectronics ha riscontrato, tra gennaio e marzo, un utile di 57 milioni di dollari, con ricavi in crescita del 40% su base annua, a 2,32 miliardi. La compagnia di microchip prevede ottime performance sul mercato per l’anno in corso.
Due di picche di Stefania a Marcelo Fuentes
E’ finita l’avventura di Marcelo Fuentes a Uomini e Donne. Il 35enne cileno si è messo in luce durante il corteggiamento a Elga Enardu, alla quale ha rifilato un secco ‘no’ al momento della scelta di lei, e si è fatto rifilare un sonoro due di picche, nei panni di tronista, da Stefania.
Nyt limita i danni: il futuro è digitale
Le sabbie mobili da cui l’editoria d’informazione non riesce a uscire fanno sì che il New York Times possa ritenere le perdite del primo trimestre 2010 (-3,2% per quanto riguarda gli introiti) un “significativo miglioramento” rispetto al recente passato.
Amici senza vetta. Detronizzato anche Sanremo
L’appassionante duello fra i due ex-concorrenti di Amici 9 Pierdavide Carone ed Emma Marrone nella classifica Fimi degli album più venduti è sceso di un gradino. Biagio Antonacci ha infatti debuttato in vetta con Inaspettata, scalzando Carone e l’album Una canzone pop.