Intel comincia il 2010 con slancio
Intel supera le attese nel primo trimestre del 2010 e rafforza i segnali di ripresa del settore tecnologico. Il colosso dei chip ha registrato, tra gennaio e marzo, un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, quasi il quadruplo dei 629 milioni del primo trimestre 2009.
La Tv (di Stato) sta esagerando?
La settima edizione dell’Isola dei famosi ha rinfocolato il dibattito sul ruolo educativo della televisione e sull’influenza dei reality show. La questione è legata alla missione che dovrebbe o meno avere il servizio pubblico ed è stata affrontata ieri sera durante Porta a Porta.
Facebook dice no al tasto sicurezza per minori
Non ci sarà alcun panic button. Facebook esclude la possibilità di inserire un pulsante che blocchi contenuti inadatti ai minori presenti sulle pagine del social network. La richiesta di inserire un particolare clic d’allarme era stata avanzata dal centro britannico per la protezione dei minori.
Web, europei ignoranti su sicurezza
I cittadini europei sanno poco circa i criteri e le norme di sicurezza dei dati personali archiviati online. Secondo lo studio promosso da Bsa, quasi il 20% degli internauti continentali ha ammesso di non essere sicuro che i propri dati personali si trovino in rete.
Mip Cannes, le fiction d’Italia vendono bene
I prodotti firmati Rai hanno ottenuto un buon riscontro al Mip Tv di Cannes, la più importante fiera dei diritti dell’audiovideo. Secondo i dati rivelati dall’ad di Rai Trade, Carlo Nardello, la tv pubblica nostrana ha incrementato le vendite del 25% rispetto alla precedente edizione del 2009.
La prima rivista pornografica in braille
Tactile Minds è il nome della prima rivista pornografica per non vedenti. Testi in braille e immagini in rilievo di nudi femminili e maschili, la rivista è stata ideata da Lisa Murphy ed è in vendita per 150 sterline.
Il futuro del web è in 3D
Il 3D è destinato nei prossimo 5-10 anni a insediarsi anche in rete. La previsione è del guru Sean Koehl, che lavora per Intel Labs, che sostiene che il futuro prossimo sarà caratterizzato da un’invasione di applicazioni tridimensionali online.
Apple presenta i nuovi MacBook Pro
Processori più veloci, scheda grafica NVIDIA di ultima generazione e batteria in grado di garantire un’autonomia fino a 10 ore: sono gli elementi più interessanti dell’aggiornamento annunciato da Apple per la linea di portatili, MacBook Pro.
Nokia, tre cellulari di social networking
I social network sono sempre più legati al mondo della telefonia mobile, che a sua volta incentiva l’utenza a sfruttare le potenzialità di navigazione e interazione dei nuovi smartphone, come dimostrano i tre nuovi modelli lanciati da Nokia: C3, C6 ed E5.
Sud Corea vuole limiti a videogame per bambini
Il governo della Corea del Sud intende imporre la chiusura a mezzanotte dei giochi online destinati a i bambini. Questo per ridurre il fenomeno della dipendenza dai videogame sul web, in diffusione in tutto il paese e assurto a clamore nazionale.
Un cartoon per Falcone e Borsellino
Giovanni e Paolo e il Mistero dei Pupi, questo il titolo del film d’animazione dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi nel 1992 da stragi mafiose. Il cartoon di 26 minuti è indirizzato principalmente ai bambini.
Appello a Maroni per legalizzare file sharing
No alla criminalizazzione del file sharing per usi non commerciali e, quindi, no alla legge Urbani. Parlamentari, accademici, giornalisti e giuristi rivolgono un appello al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, che in una recente intervista ha ammesso di scaricare musica dalle rete.