Il 3D diventa mobile con Sharp
L’invasione del 3D non risparmia i dispositivi mobili: Sharp ha manifestato l’intenzione di produrre a partire da quest’anno schermi destinati a telefoni cellulari e supporti mobili che garantiscano la riproduzione tridimensionale e non necessitino di occhialini speciali.
Russia, la frontiera attiva della rete
E’ vera e propria internet-mania in Russia, dove il web registra un incredibile tasso di crescita per utenza e tempo di navigazione. Secondo il portale Business New Europe, il numero di internauti del paese è raddoppiato di anno in anno dal 2007 a oggi, fino a raggiungere gli attuali 33 milioni.
Toshiba produce chip a meno di 25 nanometri
Toshiba investirà quest’anno 15 miliardi di yen (160 milioni di dollari) nella costruzione di una linea di produzione sperimentale per chip flash avanzati. E’ quanto ha riportato il quotidano Nikkei, secondo il quale la compagnia giapponese ha già ordinato ad Asml l’attrezzatura necessaria.
Giornalisti stranieri sotto scacco in Cina
Proseguono le disfunzioni del web cinese, di nuovo vittima dei pirati informatici, che questa volta hanno attaccato il sito dei corrispondenti esteri in Cina. Ancora una volta, dunque, i destinatari prediletti dagli hacker sono i giornalisti.
Emma ancora prima con l’album Calore
Sono gli Amici di Maria De Filippi a dominare le classifiche Fimi relative alla settimana che va dal 22 al 28 marzo. La vincitrice del programma Emma Marrone è prima, fra gli album, con Calore. Il terzo classificato Pierdavide Carone, invece, domina la graduatoria dei singoli con l’applauditissima Di Notte.
Usa: arriva iPad, nuovo fenomeno media
Il 3 aprile segna l’arrivo sul mercato americano, e in anteprima mondiale, del tablet firmato Apple. iPad è divenuto un fenomeno di costume prima ancora della sua materializzazione nei negozi, con un attesa creata ad hoc dagli abili addetti marketing della casa di Cupertino.
A pasquetta edicole chiuse e niente giornali
La Federazione italiana editori giornali ha ricordato, in un comunicato indirizzato ai direttori amministrativi dei giornali quotidiani e ai lettori, che lunedì 5 aprile – successivo alla Pasqua – le edicole rimarranno chiuse e, dunque, i giornali non saranno in vendita.
Nokia, forniture cinesi per 2 miliardi
Nokia prova a spremere il mercato cinese. Il colosso finlandese si è aggiudicato commesse da 2 miliardi di dollari complessivi per la vendita di telefoni cellulari attraverso due catene del paese asiatico, China Ptac e Telling Telecom.
Massimo Scattarella operato, sta meglio
Chi di Mattino 5 (si) ferisce, a Mattino 5 tranquillizza amici e sostenitori. Massimo Scattarella, che ieri si era procurato una brutta frattura all’omero durante una gara di braccio di ferro nel salotto mattutino di Canale 5, è intervenuto telefonicamente rassicurando la conduttrice Federica Panicucci.
Gb: Microsoft fa causa a società videogame
Microsoft ha fatto causa a Datel Design and Development, produttore britannico di accessori per videogame, accusandolo di appropriazione illegale di alcuni brevetti. La compagnia di Redmond, che produce la console Xbox, sostiene che i controller wireless TurboFire e WildFire di Datel violino i suoi brevetti.
Minzolini invia lettera di richiamo alla Busi
Non si è fatta attendere la reazione di Augusto Minzolini all’intervista rilasciata da Maria Luisa Busi a Repubblica. Il volto del Tg1 delle 20.00 ha definito il “clima in redazione insostenibile” e ha puntato il dito contro il ‘direttorissimo’, reo di aver tolto credibilità alla testata e di aver causato un crollo degli ascolti.
Un libro aperto
Silvio Berlusconi cambia opinione sulle qualità di Facebook. Il social network è per il Presidente oggi una importante risorsa e verrà utilizzato per confrontarsi con i suoi elettori e con il Paese.