Antonella Clerici regina del 50esimo Oscar Tv
Antonella Clerici e Carlo Conti hanno rappresentato l’eccellenza televisiva italiana durante il 2009. Queste due delle sentenze del 50esimo Premio Regia Televisiva, in onda questa sera su Raiuno. La bionda conduttrice è stata segnalata anche per la conduzione del Festival di Sanremo e per quella di Ti lascio una canzone.
Il futuro degli audiovisivi è in rete
Quale il futuro dei media audivisivi? A dare una risposta al quesito, il rapporto ItMedia Consulting facente riferimento alla situazione del Vecchio Continente. L’analisi evidenzia come internet sia destinato a condizionare prepotentemente l’industria dei contenuti audiovisivi.
Mediaset tinge il digitale di rosa con La 5
Nasce La 5, nuovo canale Mediaset dedicato al pubblico femminile e veicolato mediante il digitale terrestre. Il canale, indirizzato alle giovani donne dai 15 ai 34 anni, sarà gratuito e debutterà ufficialmente il 24 maggio.
Accordo Wind e Paypal per ricariche online
Novità che semplificherà la vita a ai clienti Wind. L’operatore di telefonia mobile ha inserito Paypal fra i metodi di pagamento per l’acquisto di una ricarica online. Per dare visibilità all’opzione, inoltre, i due marchi hanno lanciato una promozione.
Aldo Busi escluso da tutte le trasmissioni Rai
Dopo le dichiarazioni di Aldo Busi nella puntata di ieri dell’Isola dei famosi, la Rai ha deciso di escludere Aldo da tutte le trasmissioni per aver violato il contratto sottoscritto prima di partire per il reality-show di Raidue. Lo annuncia una nota di Viale Mazzini.
Rcs tinta di rosso conferma Marchetti
Il gruppo Rcs ha chiuso il 2009 con una perdita di 129,7 milioni di euro, contro un utile di 38,3 milioni nel 2008. Il cda è stato ancora contesto della conferma di Piergaetano Marchetti nel ruolo di presidente di Rcs Quotidiani.
A Natale, l’e-reader di Telecom Italia
Telecom Italia non vuole perdere il treno dei contenuti editoriali digitali ed entro il prossimo Natale, come ha annunciato l’amministratore delegato Franco Bernabè, lancerà una piattaforma di distribuzione dei contenuti che si propone di mettere ordine nel caos che regna nel settore.
Siemens taglia 4.200 posti di lavoro
Il gruppo elettronico tedesco Siemens ha annunciato la ristrutturazione della sua divisione Sis di information technology e il taglio di 4.200 posti a livello mondiale entro il 2011. La Sis dà lavoro attualmente a 35 mila dipendenti, di cui 9.700 in Germania.
Annuncia il suicidio su Facebook e viene salvata
Dopo il ladro acciuffatto e il criminale zittito, il suicidio sventato era inevitabile. Il social network Facebook è balzato nuovamente agli onori delle cronache per aver contribuito al salvataggio in extremis di un’aspirante suicida.
Fbi segnala aumento truffe online
Aumentano le truffe online negli Stati Uniti. Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Fbi l’importo complessivo del denaro rubato in rete ammonta a 560 milioni di dollari. Più del doppio dell’anno precedente (265 milioni).
Trani, istruttoria Agcom su Innocenzi
L’Agcom ha avviato un’istruttoria su Giancarlo Innocenzi, conivolto nell’inchiesta di Trani. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha chiesto al Comitato etico di esprimere il suo parere sul commissario
France Telecom accusata di omicidio colposo
La società di tlc France Telecom accusata di omicidio colposo. La procura di Besancon ha aperto un fascicolo sulla morte di un tecnico dell’azienda telefonica d’Oltralpe, suicidatosi nella notte tra il 10 e l’11 agosto scorso.