Sanremo: Mengoni ancora primo, Scanu sparito
Scivolone di Valerio Scanu, che alla terza settimana post-sanremese sparisce dalla top-5 dei brani più scaricati dal web. La classifica Fimi-Nielsen evidenzia la caduta libera di Per tutte le volte che…, brano incoronato al Festival di Sanremo 2010, primo la scorsa settimana e settimo in quest’ultima graduatoria.
Usa, a febbraio vendite videogiochi a -15%
Le vendite di videogame negli Stati Uniti sono calate del 15% a febbraio, per il secondo mese consecutivo, ma dovrebbero dare segnali di ripresa già dal mese di marzo. E’ quanto ha reso noto Npd, che ha incoronato l’Xbox 360 di Microsoft come console casalinga più venduta.
Rsf contro la censura online
Reporters sans Frontieres propone di istituire il 12 marzo come Giornata mondiale contro la cybercensura. Una giornata di denuncia e insieme di lotta contro le limitazioni all’informazione su internet che invece dovrebbe essere un luogo “libero e accessibile a tutti i suoi ‘netizen’, un luogo di scambio aperto di idee e di informazione”
Msn Video, la tv britannica sul web Microsoft
Microsoft è pronta a lanciare un servizio di web-tv gratuito in Gran Bretagna, attraverso Msn Video. L’intento è quello di competere con iPlayer di Bbc, finanziando l’iniziativa con con spot da 30 secondi prima, durante e dopo ogni programma mostrato in streaming.
Sondaggio: è giusto che Minzolini continui a dirigere il Tg1?
Le intercettazioni riportate da Il Fatto costituiscono l’ultimo di una lunga serie di episodi che vedono coinvolto Minzolini. Quomedia chiama in causa i suoi lettori: è giusto che continui a dirigere il telegiornale di Raiuno?
Premier contro Annozero. Di Pietro: cacciare Minzolini e Innocenzi
Silvio Berlusconi ha ordinato più volte la chiusura di Annozero e ha trovato in Giancarlo Innocenzi, presidente dell’Agcom, un interlocutore disponibile e aperto ad accogliere le sue richieste. Ampia disponibilità dimostrata al premier da parte di Augusto Minzolini, direttore del Tg1. Questo lo scenario disegnato dal quotidiano Il Fatto.
I teenager di Skins ritornano con altre due serie
Il canale digitale E4 di Channel 4, ha commissionato a Company Pictures e Stormdog Films altre due stagioni del teen-drama Skins. La serie, che chiuderà tra pochi giorni la sua quarta annata in Gran Bretagna – con ottimi indici d’ascolto, vede protagonisti un gruppo di liceali di Bristol.
Par condicio ribaltata: tornano i talk show?
Il Tar del Lazio ha accolto i ricorsi presentati da Sky e La7 (via Telecom Italia Media) contro la nuova normativa sulla par condicio, che aveva costretto le reti televisive a rivedere pesantemente o a sopprimere gli approfondimenti giornalistici ad argomento politico.
Google di nuovo al tavolo dell’Antitrust
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deciso di estendere l’istruttoria per possibile abuso di posizione dominante, avviata nei confronti di Google l’estate scorsa, alle condizioni imposte in Italia agli editori dei siti web nei contratti di intermediazione per la raccolta pubblicitaria online.
Leonardo da Vinci eroe d’azione al cinema
La casa cinematografica hollywoodiana Warner Bros. ha annunciato il via del progetto Leonardo da Vinci and the Soldiers of Forever, lungometraggio d’azione che vedrà il celebre inventore, scienziato e artista italiano coinvolto in un’avventura sovrannaturale
Ue: internet indipendente dalla linea fissa
Per avere la banda larga a casa non si deve necessariamente sottoscrivere un abbonamento a una linea telefonica fissa. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione europea, dando ragione all’autorità delle tlc polacca.
Web condicio
Il presidente della camera conduce in aula un dibattito su internet. I giornalisti Tv si liberano sulla rete. La par condicio ai tempi del web.