Pink Floyd Vs Emi per i file in rete
I Pink Floyd hanno vinto una causa contro Emi. La major del disco non potrà vendere singolarmente le canzoni della celebre band britannica, ma dovrà mantenere anche online il formato ‘album’, con tutti i pezzi presenti e nell’ordine originale.
Il Pupo e il Principe conducono Ciak si canta
Ricevuto l’assenso, non all’unanimità, da parte del consiglio di amministrazione della Rai, il tandem più discusso della tv italiana si prepara all’ennesima avventura. Pupo ed Emanuele Filiberto condurranno a partire da domani sera Ciak… si canta!, trasmissione di Raiuno che inizialmente era stata affidata alla coppia Pino Insegno e Miriam Leone.
Il web accoglie gli sfollati da par condicio
Il 25 marzo, la rete ospiterà una particolare trasmissione sulla libertà d’espressione e sul diritto all’informazione. Tra i promotori dell’evento, alcuni dei più illustri conduttori e giornalisti Rai, bloccati in periodo di campagna elettorale dalle nuove norme sulla par condicio.
Par condicio, richiamo dell’Agcom
Nell’informazione dei tg nel periodo della campagna elettorale si rileva “un certo squilibrio”: di qui il richiamo dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni a “tutte le emittenti” al rispetto dei principi del pluralismo.
Hamas libera giornalista britannico
Hamas ha liberato il giornalista britannico Paul Martin, unico stranierio arrestato dal movimento islamico da quando ha assunto il pieno controllo della Striscia di Gaza, nel 2007. Il free-lance, accusato di spiare per conto di Israele, è stato consegnato al personale del consolato britannico.
Rtl a singhiozzo, Channel Five in recessione
Rtl, il gruppo di broadcasting pan-europeo, nonostante il difficile periodo, ha annunciato progetti di espansione per la piattaforma digitale, con canali a pagamento. La compagnia ha però drasticamente ridotto il valore commerciale di Channel Five
Per Sony è tempo del controller Move
Sony rilancia la sfida a Nintendo nel campo delle console e presenta il suo nuovo controller Move, che dovrebbe far concorrenza a Wii, pioniera del sistema di controllo ‘diretto’ del gioco, senza l’ausilio di pulsanti e leve per compiere i movimenti necessari.
Nasce il network xcittà.it
Coniugare l’informazione di un giornale locale a quella di Internet, sul modello del citizen journalism: è questo il presupposto del progetto www.xcitta.it. Il network annovera per il momento dieci città: Torino, Treviso, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo.
Times e Sun a pagamento anche in Europa
“Entro poche settimane” massimo “un mese” si dovrà pagare per consultare i siti web del Times e del Sun e delle loro edizioni domenicali. E’ quanto ha annunciato James Murdoch, direttore per l’Europa e l’Asia dell’impero multimediale del padre Rupert.
Software Ibm per allargare bacino utenza cellulari
Ibm ha dato il via a un programma di ricerca biennale finalizzato a rendere più semplice l’utilizzo dei cellulari agli anziani e agli analfabeti.
Mentana riaccende il dibattito politico in rete
I due esiliati dalla tv italiana, il confronto politico ed Enrico Mentana, si trovano sul web a partire da oggi, giovedì 11 marzo. Sul sito de Il Corriere della Sera, comincia oggi pomeriggio alle 16.30 Mentana condicio – Vietati in tv, liberi sul web, primo di una serie di incontri con i protagonisti della campagna elettorale in corso.
Spauracchio social network per le tv
Nell’era dell’informazione digitale, i rapporti di forza tra i media sono in rapido mutamento. Se n’è accorta Cnn, tv all-news per eccellenza, la cui concorrenza si è arricchita di un nuovo cliente: Facebook.