Arriva il giornalista virtuale
Il futuro prossimo potrebbe contare su cronisti robotici, nel senso letterale del termine. L’esperimento è stato lanciato dalla Northwestern University di Evanston, Illinois (Usa), che ha programmato Stats Monkey.
Google digitalizza la letteratura italiana
Il Ministero per i Beni e le attività culturali e Google lavoreranno insieme alla digitalizzazione di un milione di volumi. In base all’accordo, la compagnia di Moutain View potrà inserire nel suo servizio Books i libri non coperti da diritto d’autore che si trovano nelle biblioteche nazionali di Roma e Firenze.
Isola dal tacco fallico: fuori Tracy e Busi show
Famosi – Non famosi 1 – 0. Si è conclusa così la prima sfida al televoto fra le due fazioni: il pubblico ha preferito la vip Loredana Lecciso alla nip Tracy Frattosio, nonostante la mora pugliese tutto pepe si fosse data decisamente più da fare durante la settimana.
Magazine web, editoria che vale
La ricerca Magazines and Their Web Sites spiega come le riviste patinate d’America riescono a trarre profitti dalle loro pagine internet. Tra le 665 testate considerate, quelle con almeno 1,5 milioni di utenti mensili sono le più in salute.
Audiweb, a gennaio 23,2 mln di italiani in rete
Durante il mese di gennaio a sfogliare le pagine del web sono stati 23,2 milioni di italiani. Il dato è contenuto nel rapporto mensile di Audiweb ed evidenzia un incremento dell’12% rispetto a quanto registrato a gennaio 2009.
Cpj: in Iran 52 giornalisti reclusi
Un terzo dei giornalisti incarcerati in tutto il mondo è recluso in Iran. Lo ha rilevato il Cpj, un’organizzazione americana di tutela degli operatori dell’informazione, annunciando che il mese scorso il numero di giornalisti in carcere nella repubblica islamica iraniana è salito a 52.
Cisco immagina le rete delle meraviglie
Il futuro del web dipende dall’evoluzione delle connessioni internet, che dovranno per forza di cose crescere in velocità e in capillarità. Secondo Cisco, nel 2020 servirà solamente un secondo per scaricare sul proprio pc l’intera biblioteca del Congresso americano.
Emi e TuneWiki, accordo per i testi online
La discografica Emi e la web company TuneWiki hanno trovato un’intesa per la riproduzione dei testi delle canzoni di proprietà della major sincronizzati con l’ascolto di musica in streaming su internet.
Google: bisogna intrattenere i lettori
Google interviene al convegno ‘Il futuro del giornalismo’, organizzato dalla Federal Trade Commission americana, e parla del rapporto tra web e informazione. La chiave del successo per le testate online, secondo Mountain View, può essere la fidelizzazione del lettore.
TrentoFilmFestival, Nichetti al passo d’addio
Maurizio Nichetti lascerà la direzione del TrentoFilmFestival al termine della 58esima edizione, che si svolgerà dal 29 aprile al 9 maggio 2010. “Non ho più tempo – spiega il regista – ho altri impegni, come la scuola di cinema di Milano da dirigere e le mie produzioni”.
Football americano sui cellulari Verizon
La Nfl, Lega Usa del football americano, ha firmato un accordo quadriennale con il gigante delle telecomunicazioni Verizon Wireless per trasmettere partite e momenti salienti degli incontri sui telefoni cellulari.
Pc, Vimicro prevede +10% nel 2010
Il produttore cinese di chip Vimicro International prevede un rialzo delle vendite di pc del 10% durante l’anno in corso, grazie a una ripresa economica che favorirà la domanda. La percentuale è leggermente inferiore alla stima di Gartner, pari al 12,6%