Harry Potter, ai posteri il piccolo mago
Harry Potter, secondo un sondaggio fatto tra i cittadini britannici, è il libro – tra quelli pubblicati tra il 2000 e il 2009 – da tramandare ai posteri. L’inizio del millennio in un volume: il 20% degli intervistati da World Book Day ha premiato l’indigena JK Rowling e il suo piccolo mago
Internauti Usa sempre più amanti del gioco
I navigatori statunitensi investono un tempo sempre maggiore nel gaming online. Le ore settimanali spese per giocare via web sono cresciute del 10% nel 2009, secondo Npd Group, arrivando a 7,3.
I ragazzi italiani drogati di televisione
Uno studio di Médiamétrie, condotto nel 2009, rivela usi e abusi del mezzo tv in Europa. Secondo l’indagine, i ragazzi italiani tra i 4 e i 14 anni sono i veri teledependenti del Vecchio Continente, con 2 ore e 36 minuti al giorno spese davanti al piccolo schermo.
Trinity Mirror, tagli non evitano il rosso
Trinity Mirror ha chiuso il 2009 con profitti pre-tasse in calo del 41%, a 72,7 milioni di sterline. L’editore britannico, che pubblica tra gli altri il Daily Mirror, ha subito la contrazione del mercato pubblicitario (introiti a -29,5%).
Madrid smantella rete computer piratati
La Guardia Civile spagnola ha smantellato, in collaborazione con l’Fbi, la più importante rete mondiale di computer piratati, con oltre tredici milioni di dispositivi coinvolti. I computer illegalmente modificati erano distribuiti in 190 paesi
Isola: esce Simone Rugiati
“Non è importante cadere quanto rialzarsi”, questo il grido con cui Simona Ventura ha cadenzato la seconda puntata de L’Isola dei famosi 7. Il suo scivolone della scorsa settimana, dunque, è già passato alla storia ed è diventato marchio ufficiale di questa edizione del reality di Raidue.
Facebook supererà il miliardo di dollari
Facebook raggiungerà nel 2010 un fatturato di circa 1,1 miliardi di dollari, dopo aver chiuso lo scorso anno a quota 700 milioni. La previsione è del blog Inside Facebook, non essendo il social network, in quanto società privata, tenuto a comunicare i suoi risultati finanziari.
Linkem incrementa investimenti WiMax
Linkem, società di telecomunicazioni impegnata nella diffusione della banda larga in Italia attraverso la tecnologia senza fili, potrà contare su nuovi investimenti pari a 34 milioni di euro per sviluppare la propria rete WiMax.
Benvenuti a Google City, Kansas
Originale iniziativa della città di Topkea, capitale dello Stato del Kansas e capoluogo della contea di Shawnee, che per un mese ha mutato il suo nome in Google City. L’intenzione è quella di attirare l’attenzione del colosso californiano.
Usa: 25 mln di dollari per la banda larga
Inizia a prendere forma il piano della Federal Communication Commission statunitense per lo sviluppo della banda larga che sarò presentato ufficialmente a fine mese. La Fcc proporrà al governo Obama lo stanziamento di oltre 25 miliardi di dollari.
Il Vaticano in alta definizione con Sony
Dal prossimo mese di ottobre, tutte le trasmissioni del Centro televisivo vaticano saranno in alta definizione. A permetttere il salto tecnologico della tv papale è un accordo con Sony e ufficializzato attraverso un comunicato stampa.
Gf10, aspettando la finale
Mai come quest’anno la partita del Grande Fratello si è giocata tanto dentro la casa quanto fuori dalle mura di Cinecittà. La settimana che precede l’elezione del vincitore non è da meno e a tenere banco sono le vicende dei finalisti in gioco e della coppie formatesi durante questi quattro mesi: Veronica – Sarah e George – Carmela.