Ben Stiller torna con Zoolander
L’attore e regista statunitense Ben Stiller ha annunciato in questi giorni il sequel di Zoolander. Stiller sta lavorando alla sceneggiatura insieme a Justin Theroux, che già aveva collaborato al primo episodio della mini-saga
Web mobile conquista l’Europa a passo giovane
Uno studio condotto su 15mila soggetti da 15 diversi paesi europei mostra come l’accesso al web dai dispositivi mobili sia in crescita, soprattutto fra le generazioni più giovani. Il 43% degli internauti tra i 16 e i 24 anni già naviga attraverso il proprio telefono cellulare
Google si dà alla fotografia con Picnik
Google ha comprato il sito di photo-editing Picnik. La compagnia di Moutain View, con quest’ultima acquisizione, potrà consentire ai propri utenti di editare foto online direttamente dal browser per la navigazione web, eliminando la necessità di ricorrere a software esterni appositi.
LiMo-Wac, accordo in vista per il mobile
La Fondazione LiMo e WAC, rispettivamente l’alleanza Linux mobile e gli operatori a favore di un app-store unico, stanno pensando di siglare un accordo di cooperazione per il mercato della telefonia mobile.
Antonella Clerici si riprende i fornelli di Raiuno
Dopo il plebiscito ottenuto dal suo Sanremo, Antonella Clerici riprende possesso della creatura che le sta più a cuore: La prova del cuoco. Secondo quanto anticipato da Italia Oggi, la bionda conduttrice tornerà a presidiare il mezzogiorno di Raiuno a partire dal prossimo autunno.
Ballot-screen: gli italiani sono impreparati
Mentre la Commissione Ue dedica l’ennesimo plauso a Microsoft per aver concesso agli utenti la possibilità di scegliere il browser preferito sui suoi sistemi operativi a partire dal primo marzo, Mozilla si interroga sulla preparazione degli italiani in materia.
Bbc fa chiarezza su riduzione budget
Il taglio della spesa per Bbc sarà di 100 milioni di sterline per il 2010. Il direttore generale del network pubblico britannico, Mark Thompson, ha annunciato che tra le proposte al vaglio ci sono però anche la chiusura del canale 6 Music e della rete asiatica.
Rai, proteste e turbillon da par condicio
Non appena è entrato in vigore il nuovo regolamento per gli show radio-televisivi in periodo elettorale, che equipara trasmissioni a tema politico a vere e proprie tribune elettorali, sono scattate le proteste dei conduttori televisivi e delle associazioni per la libertà d’informazione.
Ps3, allarme rientrato
Si è concluso ieri sera l’incubo della console che non conosceva l’esistenza degli anni bisestili. E’ stata la Sony stessa a comunicare, dopo aver intimato nel pomeriggio ai possessori di Playstation 3 di non accendere il dispositivo, che l’allarme è rientrato.
La semifinale del Grande Fratello 10
L’edizione più lunga della storia tricolore (e non solo) del Grande Fratello ha eletto i suoi quattro finalisti. Fra loro alcuni dei personaggi simbolo di questa edizione, come Giorgio e Alberto, e il vincitore annunciato, Mauro. Meno scontata la presenza di Cristina.
Ubs, conduttori in risalita nel 2010
Ubs ha alzato le stime di crescita dei ricavi del comparto globale dei semiconduttori per il 2010. Il settore chip è previsto in risalita al +18% nell’anno incorso (rispetto al +12% pronosticato a fine 2009).
L’Europa del web guarda a est
Una ricerca Iab Europe, su un campione di 32mila utenti web da sedici paesi del Vecchio Continente, decreta l’Est Europa come l’area più avanzata quanto a fruizione dei contenuti internet.