Il Milleproroghe ridà ossigeno all’editoria
Tornano i fondi all’editoria. Dopo un iniziale rifiuto da parte del governo, la maggioranza sblocca i soldi pubblici per i giornali con una modifica al decreto milleproroghe. Nel 2010 saranno elargiti 150 milioni di euro.
Isola: tra i non famosi una star del web
Si aprirà il sipario fra poche ore sull’attesa settima edizione dell’Isola dei Famosi, reality show di Raidue che manca dal piccolo schermo da un anno e mezzo. Fra i sei sconosciuti che uniranno i loro destini a quelli dei dieci vip presenti nel cast, figura una vera e propria star del web: Davide Di Porta.
Twitter cinguetta su Yahoo!
Yahoo! continua a scommettere sui social network e mette in ricerca anche i cinguettii di Twitter per dare vigore alla sua offerta e fronteggiare la concorrenza. Dopo l’accordo con Facebook del dicembre scorso, la società di Sunnyvale ha annunciato un’intesa simile con il micro-blog
Fastweb soffre, mentre l’inchiesta prosegue
Prosegue l’inchiesta sul riciclaggio di denaro legata alle compagnie di telecomunicazione Fastweb e Telecom Sparkle: “Una delle frodi più colossali mai poste in essere nella storia nazionale” l’ha definita il gip Aldo Morgigni. E le cinquantadue ordinanze di custodia cautelare in carcere (oltre a quattro arresti) sembrano confermarlo.
Bbc e Universal Musica a braccetto in tv
Bbc Worldwide ha siglato un contratto a lungo termine con Universal Music per la distribuzione e la messa in onda televisiva dei materiali della major discografica. Tra gli oggetti del desiderio del network pubblico britannico c’era il documentario su Exile on mani street dei Rolling Stones.
Google nel mirino dell’Ue
Brutta giornata per Google. Dopo la sentenza sfavorevole emessa dal tribunale di Milano, che ha condannato tre dirigenti del colosso del web per diffamazione e violazione della privacy, arriva l’indagine preliminare della Commissione europea.
Santoro-Travaglio, il matrimonio continua
Nessun divorzio ad Annozero. Dopo lo scambio epistolare pubblico sulle pagine de Il Fatto, Marco Travaglio e Michele Santoro, amici e colleghi, continueranno a collaborare al programma d’approfondimento di Raidue.
Dirigenti Google condannati per filmato violento
Il tribunale di Milano condanna tre dirigenti di Google per diffamazione e violazione della privacy, a causa della pubblicazione sul proprio motore di ricerca – nel 2006 – di un video che mostrava un minore affetto da sindrome di Down insultato e picchiato.
Conti probabile successore della Clerici
Mentre continuano le polemiche su televoto, la Rai getta acqua sul fuoco e pensa già alla prossima edizione del Festival di Sanremo. Ad aprire con forte anticipo il toto-conduttore è stato Mauro Mazza, direttore di Raiuno, durante la puntata di ieri sera di Porta a Porta dedicata alla manifestazione canora.
Il Dalai Lama sbarca su Twitter
Anche il Dalai Lama ha ceduto al fascino di Twitter. Ad annunciarlo con orgoglio è Evan Williams, uno dei fondatori del micro-blog: “Ho incontrato il Dalai Lama oggi a Los Angeles. Gli ho mostrato come si usa il sito ed ha sorriso”.
India, resistere al film horror vale 7.500 euro
Un produttore cinematografico indiano ha sfidato apertamente i fanatici dei film horror, mettendo in palio 7.500 euro come premio per gli spettatori che riusciranno a guardare per intero la sua ultima opera, Phonk 2.
GfK: smartphone sostengono il mobile
Dopo i dati di Gartner sul mercato della telefonia mobile, arrivano quelli di GfK Retail and Technlogy e dalla US Consumer Electronics Authority. Il settore, secondo il rapporto GfK Digital World, ha chiuso 2009 con una flessione del 4%, pari alla vendita di 50 milioni di unità in meno rispetto al 2008.